
Captain Avis è un nuovo gioco da tavolo collaborativo e educativo che rompe gli schemi. Ideato da Avis Viareggio, ha ottenuto la immediata adesione di Avis Toscana e Imt Scuola alti studi Lucca. Si propone di insegnare agli studenti i valori della donazione del sangue, l’altruismo verso il prossimo, la solidarietà verso i bisognosi. Ogni tessera del gioco è un membro di una comunità che può aiutare gli altri. “Il progetto pilota – dice Maurizio Rossetti, presidente di Avis Viareggio – è stato ideato da noi per cercare di sensibilizzare i giovani e le loro famiglie su di un aspetto così importante della società. Avis rappresenta circa il 70 per cento dei donatori in Italia e ha un interlocutore privilegiato nelle scuole. Abbiamo incaricato il noto fumettista concittadino Alfredo Orlandi di realizzare Captain Avis e subito dopo l’Imt ci ha fornito il supporto scientifico per le varie attività. Abbiamo creato mille scatole con il gioco, parte delle quali sono state utilizzate per far giocare 420 bambini e bambine e le loro famiglie, dalle quali ci aspettiamo un certo ritorno con iscrizioni e nuovi donatori.” Ennio Bilancini dell’Imt ha detto che il progetto “proseguirà fino al Lucca Comics & Games, dove raggiungerà una vasta platea”. Per il centro trasfusionale dell’ospedale Versilia, Francesco Tonelli ha messo in evidenza l’ormai cronico deficit di sangue.
“La grave crisi delle donazioni ci ha portato ad un periodo drammatico - dice - . L’altro giorno ho visto solo 4 sacche, contro le 40 che erano disponibili mediamente in passato. Per donare sangue basta essere maggiorenni, pesare almeno 50 chili, ed essere in buona salute”. Captain Avis sarà esportato in tutta la Toscana mediante la rete delle farmacie comunali, con I Care capo progetto e sponsor, in attesa di estenderlo a tutta Italia. Al momento non è in vendita.
Walter Strata