REDAZIONE VIAREGGIO

Arrivano in Passeggiata le palme resistenti al ’punteruolo rosso’

Piantata una ’Butia’.. A causa del vincolo. paesaggistico prima. non era possibile

Sulla Passeggiata appare una palma ‘Butia’ nei pressi del Cavalluccio Marino. Meno aggredito in genere dal punteruolo rosso, l’albero è stato piantato in questi giorni. Si tratta di un tipo diverso dalla palma delle Canarie, quella che si trova lungo viale Bernardini e in genere più diffusa. La ‘Butia’ era la palma che anni fa l’assessore Carlo Alberto Carrai aveva proposto di piantare proprio per sostituire quelle morte a causa dell’insetto. L’idea creò un caso, ma si decise comunque di utilizzare le ‘canariensis’ già acquistate. Adesso si comincia ad utilizzare il tipo più resistente. Molti si sono chiesti il motivo e il sindaco Del Dotto ha replicato che, a causa del vincolo paesaggistico, prima non poteva essere fatto.

In pratica il concetto è semplice, e viene spiegato dall’ufficio ambiente: dove esistono filari di alberi uguali in zona marina assumono valore ‘monumentale’ e ciò implica di dover usare gli stessi esemplari in caso di sostituzione. Se non si tratta di filari omogenei, si può piantare un tipo diverso perché la Soprintendenza lo permette. Il prezzo dei due tipi di palme si equivale: 150 euro l’una. La ‘Washingtonia’ costa meno. Intanto Carrai ha donato due palme, posizionate nei pressi del viale Colombo.