MARIA NUDI
Cronaca

Alla Cittadella. Arriva il circo e la sua magia

Fine settimana ricco di emozioni e tante risate grazie allo spettacolo per famiglie ‘Giro della piazza’.

Fine settimana ricco di emozioni e tante risate grazie allo spettacolo per famiglie ‘Giro della piazza’.

Fine settimana ricco di emozioni e tante risate grazie allo spettacolo per famiglie ‘Giro della piazza’.

Un fine settimana di emozioni, risate e scoperte alla Cittadella del Carnevale tra spettacoli circensi, visite guidate al Museo e attività dedicate al mondo della scuola. Sabato si parte alle 16.30: il teatro tenda della Cittadella ospiterà lo spettacolo circense "Giro della piazza" (nella foto) una commedia divertente e coinvolgente per la famiglia. Una pista immaginaria diventa teatro di una corsa ciclistica leggendaria, che rievoca i grandi nomi del passato (Bartali, Coppi, Pantani) e porta in scena improbabili campioni: Andrea Brunello, ciclista veloce e affascinante, e Tommaso, corridore dal "grande naso" pronti a sfidarsi tra gag e acrobazie. Gli spettatori saranno protagonisti e dovranno fare il tifo in questo spettacolo comico e poetico con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri. La regia e la drammaturgia sono di Mario Gumina.

L’evento rientra nel Festival "I Musei del Sorriso" promosso dal Sistema museale della provincia di Lucca, di cui fa parte il Museo del Carnevale, con la collaborazione della Fondazione Toscana Spettacolo. Ingresso libero. Di pomeriggio alle 15, per le Giornate Europee del Patrimonio, il Museo del Carnevale apre le porte con una visita guidata gratuita nelle sale del Museo e dell’Espace Gilbert. Un’occasione per scoprire l’arte della cartapesta e la storia del Carnevale. La domenica è dedicata alla scuola. Alle 16.30 si svolgerà l’open day per i docenti con la presentazione dei percorsi didattici e dei laboratori creativi per gli studenti. La visita riservata comprenderà il tour all’Archivio storico. Partecipazione gratuita, informazioni e prenotazioni al numero 342/9207959.