REDAZIONE VIAREGGIO

Al Teatro Puccini. Il docufilm d’arte. Regia di Tofanelli

La proiezione dedicata al pittore Ferruccio Pagni. Una cartolina promozionale per Torre del Lago.

La proiezione dedicata al pittore Ferruccio Pagni. Una cartolina promozionale per Torre del Lago.

La proiezione dedicata al pittore Ferruccio Pagni. Una cartolina promozionale per Torre del Lago.

“Ferruccio Pagni Il Pittore del Lago“ è il titolo del docufilm di Alessandro Tofanelli (nella foto), regista , autore, pittore torrelaghese nel cuore, viareggino di origine, che sarà proiettato sabato alle 17.30 al Teatro Puccini. Alessandro Tofanelli racconta a La Nazione questa esperienza

Come nasce il docufilm?

"L’iniziativa nasce da due mostre dedicate a Ferruccio Pagni, un pittore livornese di fine ottocento che scelse di vivere a Torre del Lago dove è morto. I suoi dipinti sono stati protagonisti di una mostra a Torre del Lago organizzata dalla associazione Le nostre radici e di una mostra a Viareggio a Villa Paolina di dimensioni maggiori. Sono stato contattato dal Comune di Viareggio e così è partita questa esperienza importante. Ringrazio l’assessore Sandra Mei, la dottoressa Patrizia Mavilla della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, e la dottoressa Alessandra Belluomini Pucci direttore della GAMC di Viareggio"

Dove avete girato?

"Abbiamo girato fondamentalmente a Torre del Lago anche nella Villa del Maestro ed è stato un privilegio, sul lago grazie alla associazione C’era una Volta"

Protagonisti?

"Ferruccio Pagni lo interpreta Federico Raffaelli, Giacomo Puccini lo interpreta Iacopo Bertoni. Le musiche originali sono di Riccardo Arrighini. Abbiamo coinvolto tanti viareggini. E’stata una bella esperienza che mi ha impegnato per alcuni mesi e che è stata possibile lo ripeto grazie a tante persone. La collaborazione è con Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini".

Maria Nudi