SILVIA ANGELICI
Umbria

Violato l'affidamento in prova, guidava di notte ubriaco: ora è in cella

Castiglione del Lago, 38enne già condannato a 3 anni e 10 mesi di reclusione per i reati di furto, ricettazione e tentata estorsione, è stato sorpreso dai carabinieri a circolare in orario notturno e in stato di ebbrezza. Condotto in carcere

Carabinieri in azione

Carabinieri in azione

Castiglione del Lago, 8 luglio 2025 - Poteva scontare la pena in un contesto meno restrittivo, invece ora dovrà passare circa tre anni dentro una cella. I carabinieri della stazione di Castiglione del Lago hanno eseguito un provvedimento emesso dall'Ufficio di Sorveglianza di Perugia con il quale è stata disposta la sospensione dell'affidamento in prova al servizio sociale con l'accompagnamento in carcere per un 38enne. L'uomo, già condannato a 3 anni e 10 mesi di reclusione per i reati di furto, ricettazione e tentata estorsione, era stato ammesso all'affidamento in prova ai servizi sociali; all'inizio del mese però è stato sorpreso dai carabinieri a circolare in orario notturno alla guida della propria autovettura in stato di ebrezza alcolica, incurante delle restrizioni impostegli dal provvedimento con il quale il Tribunale di Sorveglianza di Perugia lo autorizzava ad allontanarsi dalla propria abitazione esclusivamente di giorno.

L'Ufficio di Sorveglianza di Perugia ne ha dunque disposto la traduzione in carcere e l'uomo si trova ora a disposizione dell'autorità giudiziaria. La misura dell’affidamento in prova al servizio sociale rappresenta infatti una possibilità di reinserimento concessa a soggetti condannati, a condizione che rispettino con rigore tutte le prescrizioni imposte. In caso contrario, come nel caso in esame, la normativa prevede la revoca immediata del beneficio e il ripristino della detenzione ordinaria.