NICOLA AGOSTINI
Sport

Tra calcio e solidarietà. Il Padule festeggia 50 anni

Cinquanta anni all’insegna dello sport. Per tutti. Dal calcio, con la prima squadra che vuole essere protagonista nel campionato di...

Calcio, lo sport nazionale

Calcio, lo sport nazionale

Cinquanta anni all’insegna dello sport. Per tutti. Dal calcio, con la prima squadra che vuole essere protagonista nel campionato di Promozione, al calciobalilla, con gli ospiti della Comunità Capodarco pronti a dare filo da torcere anche al sindaco Vittorio Fiorucci, al calcio a 5 con i ragazzi migranti ospiti nelle strutture a due passi dallo stadio. Un cinquantennale speciale per il Padule con il presidente Fronduti e il resto della dirigenza che hanno voluto alzare il sipario all’insegna dello sport e della solidarietà in un pomeriggio da ricordare. "Ce ne vorrebbero di pomeriggi come questi – sottolinea il sindaco Fiorucci – e da parte mia non posso che fare i complimenti alla comunità di Padule. Perché qui non c’è solo una squadra di calcio ma un’intera comunità, che significa la gente che vive in paese e le aziende che gravitano nel territorio. Si fa sport ma si fa anche sociale". "Questa è un po’ la nostra linea guida – fa notare il presidente Andrea Fronduti – e questa non è che la prima di iniziative come queste che si succederanno. L’aspetto sportivo? Il mister lo sa. Noi vorremmo far meglio della passata stagione".

Obiettivo non semplice perché lo scorso anno il Padule ha centrato la semifinale sia nei playoff che nella coppa di Promozione. "Proveremo a fare ancora meglio – dichiara il tecnico Emiliano Pierotti – perché l’epilogo dello scorso anno non l’abbiamo ancora digerito". Tra le novità l’ingresso in società di Walter Martellini come nuovo direttore del club e la decisione della società di dar vita alla squadra Juniores affidata a Claudio Martelli. "Pressione anche nella Juniores? Per solidarietà a mister Pierotti, diciamo di sì…"

Continua a leggere tutte le notizie di sport su