ROBERTO PACE
Sport

Serie D. Orvietana soft, passa il Siena. Regge il primo tempo poi crolla

Al 37’ il fatto che svolta la partita in favore dei toscani con l’uscita di Sforza. .

Al 37’ il fatto che svolta la partita in favore dei toscani con l’uscita di Sforza. .

Al 37’ il fatto che svolta la partita in favore dei toscani con l’uscita di Sforza. .

ORVIETANA 0 SIENA 2

ORVIETANA: Formiconi, Paletta, Tronci, Ricci, Mauro (37’ Selvaggio), Berardi, Sforza (37’ Savshak), Dida (65’ Lusha), Tenkorang (70’Turchet), Simic (78’ Marchegiani), Caon. All. A. Rizzolo

SIENA: Michielanmack, Tosini (70’ Lucas), Zanoni, Barbera, Conti, Somma, Vari (83’ Loconte), Masini (70’ Ciofi), Noccioli (78’ Giannetti), Nardi, Lipari (70’ Rossi). All. T. Bellazzini.

Arbitro: Lotito di Cremona (Pelotti – Lanfredi Sofia)

Marcatori: 60’ Nardi, 67’ Noccioli

ORVIETO – Un’Orvietana, troppo morbida, abdica ad un Siena che, oltre a dimostrarsi superiore gode del favore di un cambio forzato e di qualche errore grossolano commesso dagli uomini di Rizzolo. La partita trova subito i bianconeri ospiti pronti a recitare sul copione preparato. L’Orvietana, di contro, fatica a trovare le misure giuste tra reparti anche a causa della velocità d’esecuzione e della buona tecnica del gruppo squadra affidato al trainer Bellazzini. Comunque, oltre all’ottima risposta di Formiconi sulla botta dell’ottimo Tosini, il risultato non si sblocca. Al minuto 37 accade il fatto che cambia la partita. Sforza "le busca" forte da un avversario di fronte al primo assistente che non richiama le attenzioni del direttore di gara. Cambio forzato per il sotto quota che porta un po’ di disordine. Entrano in due: Savshak (Und), per l’infortunato, a rilevare Mauro vittima incolpevole, e va a fare il terzo in difesa oltre a Selvaggio peraltro recuperato da un infortunio solo da pochi giorni. L’Orvietana tiene fino al riposo, la ripresa propone la partenza lanciata del Siena che trova sempre meno resistenza. Il vantaggio arriva al 60’ con Nardi. Al 67’ arriva il raddoppio. Tutto nasce da un’uscita, palla al piede, della difesa riuscita male che favorisce Noccioli.

Roberto Pace

Continua a leggere tutte le notizie di sport su