
Foligno sfortunato
Grosseto
1
Foligno
0
GROSSETO 4-2-3-1: Cardelli; D’Ancona (38’ st Ciraudo), Brenna, Ampollini, Sartorelli, Bellini (17’ st Sabelli), Sacchini, Della Latta (17’ st Regoli), Gerardini, Ferronato (17’ st Bacciardi), Benedetti (27’ st Carlotti). A disp.: Romagnoli, Santarelli, Riccobono, Gonnellini, Ciraudo. All.: Indiani.
FOLIGNO 4-3-3: Rossi; Qendro, Grea (39’ pt Cottini), Schiaroli, Falasca (38’ st Marchetti); Settimi (30’ st Morlandi), Ceccuzzi, Pellegrini (27’ st Ferrara); Khribech, Tomassini, Sylla (17’ st Pupo Posada). A disp.: Di Loreto, Cichy, Bevilacqua, Bocci. All.: Manni.
Arbitro: Ferrara di Roma
Rete: 7’ st Benedetti.
Note: ammoniti Bellini, Cardelli (G), Sylla, Grea, Tomassini, Ferrara, Schiaroli (F). Angoli: 9-4. Grosseto
Al cospetto del Grosseto, squadra pronosticata da tutti per salire in Lega Pro, il Foligno per gran parte della gara gioca alla pari, poi in avvio dei secondi minuti Benedetti approfitta di un rimpallo favorevole per infilare da distanza ravvicinata il portiere Rossi. Episodio che, decide la partita che arriva a pochi secondi dalla ghiotta occasione sprecata dal Foligno che ha subito il rapido rovesciamento di fronte dei toscani grazie ad una azione finalizzata con il gol di Benedetti. Peccato, perché il Foligno arrivato in Maremma con una squadra incerottata è riuscita a tenere testa all’undici di Paolo Indiani. Alla defezioni della vigilia sul finire della prima frazione di gioco gli uomini di Manni sono stati costretti a rinunciare a Grea, vittima di una botta, sostituito da Cottini protagonista di una grossa prestazione.
"Uscire dallo Zecchini con una sconfitta di misura al cospetto di un Grosseto che non fa mistero per vincere il campionato – ha spiegato nel dopo partita il ds Petterini – per il Foligno non è certo un disonore non fosse altro per come ha affrontato l’undici toscano. Una sconfitta che non deve cancellare quanto fatto fin qui da tutta la squadra che a mio parere ha qualcosa da recriminare. Mi riferisco all’azione avviata da Settimi, che a campo aperto in profondità per Khribech anticipato di un soffio dalla retroguardia maremmana che grazie ad una rapida ripartenza la sfera è arrivata a Gerardini che tocca a Benedetti che si gira e gonfia la rete di Rossi. Un episodio che ha premiato il Grosseto e punito il Foligno che nonostante la reazione ha trovato difficoltà per arrivare dalle parti di Cardelli".
Sfida che durante il primo tempo il Foligno con Khribech prima e Sylla poi era riuscito a creare problemi alla retrovia toscana. Con il trascorrere dei minuti il Grosseto ha cominciato a prendere campo ma le azioni di Sartorelli e Gerardini sono state controllate dall’attento Rossi. Alla fine il Foligno è uscito dal terreno di gioco sconfitto ma a testa alta.
Carlo Luccioni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su