
Calcio, lo sport nazionale
CANNARA
SERAVEZZA
CANNARA (3-5-2): Vassallo; Camilletti (21’st Di Cato), Bertaina, Baraboglia; Porzi (28’st Azurunwa), Roselli, Montero (28’st Ferrario), Schvindt (28’st Cardoni), Mancini; Haxhiu (41’st Fioretti), Lomangino. A disp.: Taiti, Raviele, Maselli, Vitaloni. All.: Armillei.
SERAVEZZA (3-5-2): Lagomarsini; Mosti (14’st Pani), Mannucci, Pucci; Vanzulli (14’st Fontanarossa), Bedini, Muhic, Fabbri (29’st Sforzi, Mannelli; Lepri (1’st Tognoni), Spatari (8’st Cupani). A disp.: Mosti, Cini, Fiore, Lecini. All.: Masitto.
ARBITRO: Cifra di Latina (Baldoni, Di Tella)
Marcatore: 18’st Fabri.
Note: Ammoniti: Baraboglia (C); Montero (C); Mosti (S), Muhic (S), Bedini (S). Angoli: 2-8. Recupero: 1’pt, 5’st.
Il Cannara stecca la prima davanti al pubblico di casa incassando la seconda sconfitta consecutiva. Un esordio tosto, al ritorno in serie D, per i rossoblù di Armillei che, come accaduto anche all’esordio a Gavorrano, masticano amaro anche contro il Seravezza. Il tecnico, senza Myrtollari squalificato, conferma il 3-5-2 con il kosovaro Haxhiu in avanti al fianco del canadese Lomangino. E nel primo tempo il Cannara si affaccia due volte pericolosamente dalle parti di Lagomarsini. La svolta del match arriva però al 18’ della ripresa quando l’ex Orvietana e Olympia Thyrus Francesco Fabri trova la stoccata che batte Vassallo. Armillei getta nella mischia anche Di Cato per Camilletti per alzare il baricentro dei suoi ma il Seravezza si difende con ordine portando a casa altri 3 punti dopo quelli conquistati all’esordio contro il Grosseto. Per il Cannara c’è tanto da lavorare ma lo si sapeva. Il Seravezza si gode il primo posto dopo le prime due giornate.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su