SILVIA ANGELICI
Umbria

Terni, operazione "Alto Impatto": sanzionato autolavaggio con lavoratori abusivi

Nel corso del servizio interforze, scoperto inoltre un nigeriano con precedenti per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, risultato irregolare sul territorio nazionale. Identificate 83 persone

Controlli interforze

Controlli interforze

Terni, 5 agosto 2025 -  Per un imprenditore ternano scattata la sanzione per lavoro nero. Succede in un autolavaggio della città, dove dalle indagini interforze di controllo del territorio è emerso l'impiego di due lavoratori extracomunitari non in regola.  Le pattuglie sono entrate in azione fin dalle prime ore del mattino, monitorando diverse zone del capoluogo, sia nel centro cittadino sia nelle aree periferiche considerate più sensibili. I controlli si sono concentrati in particolare su soggetti stranieri, veicoli sospetti e situazioni ritenute potenzialmente a rischio sotto il profilo della sicurezza pubblica. Nel corso delle attività, un cittadino straniero e un italiano, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono stati raggiunti da avviso orale del Questore (provvedimento di prevenzione previsto dal Codice Antimafia, utilizzato per soggetti ritenuti socialmente pericolosi, che serve a metterli formalmente in guardia da comportamenti illeciti). 

Un nigeriano, con precedenti per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, è inoltre risultato irregolare sul territorio nazionale ed è stato condotto presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) per l’esecuzione del provvedimento di espulsione; un suo connazionale è stato invece munito di un foglio di via dal Comune di Terni per precedenti di polizia. Nel corso del servizio, denominato "operazione Alto Impatto", sono state identificate 83 persone e controllate 17 autovetture.