REDAZIONE UMBRIA

Tutte le scuole di corsa per la ’StraSanFlorido’

Oltre 250 studenti al via della tradizionale gara podistica. Il ’Franchetti Salviani’. vince nella classifica generale.

La partenza di una delle gare femminili durante la ’StraSanFlorido’ nel centro storico di Città di Castello

La partenza di una delle gare femminili durante la ’StraSanFlorido’ nel centro storico di Città di Castello

CITTÀ DI CASTELLO – Circa 250 studenti ieri mattina in piazza Matteotti hanno corso la StraSanflorido, storica gara podistica studentesca giunta alla sua 25esima edizione organizzata dall’Atletica Libertas in collaborazione con Avis e gli insegnanti di educazione fisica degli istituti superiori. Nonostante il meteo piuttosto incerto il tradizionale appuntamento ha riscosso grande successo e le vie del centro storico tifernate si sono riempite di ragazzi provenienti dagli istituti superiori della vallata (Patrizi Baldelli Cavallotti, Franchetti Salviani, il liceo "Plinio il Giovane" e il Campus Da Vinci di Umbertide).

Nella classifica generale delle scuole, ad aggiudicarsi il primo posto è stato l’istituto tecnico "Franchetti Salviani" di Città di Castello. Ecco i risultati. Per la categoria "Allievi" maschile a tagliare per primo il traguardo è stato Francesco Belli (Franchetti Salviani) davanti a Noam Lifshitz (Liceo Plinio) e Gregorio Pacini (Liceo Plinio). Nel gruppo delle "Allieve" a vincere è stata Livia Mercati (Liceo Plinio) davanti a Lavinia Brescia (Campus Da Vinci) e Alessandra Ferrata (Liceo Plinio).

Nella categoria "Juniores maschile" vince Ettore Billai (Campus Da Vinci) davanti a Davide Piccioloni (Campus Da Vinci) e Emanuele Polchi (Franchetti Salviani), mentre nella "Juniores femminile" a tagliare per prima il traguardo è stata Clizia Burzicchi (Franchetti Salviani) davanti a Giada Cassetta (Campus Da Vinci) e Bianca Cuneo (Franchetti Salviani).

"Una bella iniziativa che unisce sport e divertimento", commenta Ugo Tanzi, presidente dell’’Atletica Libertas che ringrazia Avis Città di Castello, gli insegnanti e le associazioni che ogni anno rendono questa manifestazione unica.