REDAZIONE UMBRIA

Turismo, rilancio sulla via dei Templari

Protocollo d’intesa tra associazioni e Pro loco: successo dell’incontro che si è svolto a Casacastalda

È stato un vero successo la riunione tenutasi presso la sede della Pro Loco di Casacastalda tra le sei Associazioni e le 10 Pro Loco presenti nel territorio, partendo dalla periferia di Perugia sino ad arrivare ai confini della Regione Umbria con la Regione Marche. Una parte importante sotto l’aspetto turistico, culturale e storico, ma che lo sarebbe molto di più se le Istituzioni non l’avessero troppo spesso ignorata permettendo anche lo spopolamento e la carenza di servizi all’altezza dei nostri tempi, fanno notare dal territorio.

A tale ‘situazione’ stanno cercando di sopperire le diverse anime dei cittadini che, saltando a piedi pari il campanilismo hanno firmato un protocollo di intesa. Protocollo che in pochi articoli raccoglie le volontà e necessità degli abitanti della fascia della “Via del Sale”, già dei Templari che partiva da Perugia sino ad arrivare ad Ancona. "Unitamente al presidente della Pro Loco di Casacastalda, Maurizio Rossi, porgo il l benvenuto e ringrazio per la partecipazione - ha esordito così il dottor Carlo Paciaroni, uno dei soci fondatori dell’Associazione “Voglia di Fare “ – Dopo l’interesse che ha suscitato a luglio la nostra conferenza che aveva per oggetto i Templari, si è deciso, con le altre Associazioni e Pro Loco di questo territorio, di unire le forze ed iniziative per accendere i riflettori per far conoscere la nostra storia, la cultura, le bellezze paesaggistiche e la gastronomia tradizionale locale". "Le Pro Loco e le Associazioni – continua Paciaroni – dovrebbero seguire una cadenza nei tempi delle loro organizzazioni senza possibilmente accavallarsi, ma dare la possibilità a chi vuole essere presente di poter partecipare a tutte". Maurizio Rossi ha poi illustrato il progetto Templari, spiegano che "prevede strategie di sviluppo locale per la valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio turistico, culturale ed ambientale lungo la ‘Via del Sale ‘ da Perugia ad Ancona".

Il protocollo d’intesa include le seguenti asociazioni: “Pro Casa Castalda”, presidente Maurizio Rossi; “Voglia di Fare “, presidente Luigi Pierini; “Pro Arna “, presidente Lamberto Salvatori; Pro Loco Fossato di Vico, presidente Daniele Gubbini;“Pro Tadino”, presidente Carlo Giustiniani; -Pro Loco Pianell (Cristina Chiurulla); “Pro Loco Piccione” (Sergio Rosi); -Pro Loco Pieve di Compresseto (Gabriele Bazzucchi); -Pro Loco Ripa, vicepresidente Mirella Pettirossi; -Pro Loco Scheggia (Silvia Fanucci); -Pro Loco Sigillo (Alessia Morettini); Feta d’SutinnoPro Valfabrica 8Marta Bazzucchi): ’’Le vie del Parco’’ (Guglielmo Cruciani; Le Balze del Catria (Giuseppina Cataldo); Cai Perugi ’G.Bellucci’ (Angelo Pecetti); per il Comune d Valfabbrica vicesindaco Chiappini e assessore Caneschi.