Tradizioni e natura tutelate. Riconoscimento ai tartufai

Premiata l’associazione insieme a Lorenzo Tanzi .

Tradizioni e natura tutelate. Riconoscimento ai tartufai
Tradizioni e natura tutelate. Riconoscimento ai tartufai

CITTA’ DI CASTELLO – A margine del successo del Salone del Tartufo Bianco Pregiato l’amministrazione comunale ha consegnato due riconoscimenti all’associazione Tartufai Altotevere e al professor Lorenzo Tanzi per "l’attività di informazione, divulgazione della storia e delle tradizione secolari legate alla cava del tartufo".

Le targhe sono andate all’associazione Tartufai Altotevere, (rappresentati dal presidente Andrea Canuti e dal segretario Italo Bianchini) e al professor Lorenzo Tanzi, esperto divulgatore e autore di numerose pubblicazioni di settore. Nel ricevere la targa, Canuti, Bianchini e Tanzi hanno ringraziato il Comune per il gradito riconoscimento "che va esteso a tutti coloro che nell’ambito dell’associazione e con la propria attività hanno contribuito negli anni a definire una identità del tartufaio, secolare, che fa parte con orgoglio della nostra tradizione", si legge in una nota che esprime la soddisfazione.

"Con il Salone del Tartufo Bianco Pregiato ci siamo attestati al livello nazionale che spetta a un territorio come quello di Città di Castello, e questo lo si deve a tutti gli attori protagonisti della filiera del tartufo, agli espositori, ai produttori fino ovviamente ai cavatori che con i loro straordinari cani rappresentano una eccellenza secolare del nostro territorio", ha aggiunto l’assessore al commercio e turismo Letizia Guerri.