REDAZIONE UMBRIA

Torna ’’Gecko Fest’’ L’arte dei cambiamenti

Da venerdì a domenica il Castello di Spina ospita il Festival dedicato alle trasformazioni del nostro tempo

Torna con la sua voglia di parlare di cambiamenti, di tenacia e futuro, di ’scosse’ fisiche ed esistenziali che si trasformano in rinnovata energia. Da venerdì 9 a domenica 11 il Borgo Castello di Spina ospita la quarta edizione del ’’Gecko Fest’’, il Festival dedicato ai cambiamenti del nostro tempo e alla capacità di adattarsi con un cartellone di talk, concerti, spettacoli, performance, percorsi naturalistici che coinvolgono anche la Rocca di Sant’Apollinare, Montelagello e Monte Vibiano. Quattro le parole chiave del cartellone, voluto dall’associazione culturale Spin-A Enhancing People: energia, arte, biodiversità e paesaggio, in cerca di un rinnovato rapporto col Pianeta. Apertura venerdì alla Rocca di Sant’Apollinare con il convegno nazionale "Siamo Energia! La transizione ecologica tra bioeconomia circolare, energia di comunità e patrimonio culturale", una giornata di studio con esperti del settore, professionisti, accademici, tra gli ospiti il direttore del Censis Giuseppe De Rita. La sera a Spina appuntamento con ’’Gecko in the Sky’’, spettacolo notturno con cento droni in un gioco di luci, figure e parole, seguito da ’’Fire Flowers’’, performance per violino elettrico e loop machine del musicista Laurence Cocchiara. Sabato presentazione del libro ’’I Rospi Bitorzoluti’’ di Enrica Elena Pierini e Vincenza Proto, alle 18, Cantina La Spina. E poi, dalle 21.30 la lunga notte nel Castello con ’’La Veglia del già stato e del non ancora’’, performance di arte contemporanea di Sauro Cardinali: un’opera site-specific con 11 artisti: Sonia Andresano, Lucia Bricco, Sauro Cardinali, Virginia Dal Magro, Iginio De Luca, Matteo De Nando, Danilo Fiorucci, Monica Palma, Elena Nonnis, Angelo Pretolani, Roberto Rossini. Domenica al Casale di Ceci di Montelagello concerto all’alba col sassofonista Dimitri Grechi Espinoza. Sabato e domenica 11 percorsi culturali di trekking e bike ’’Incontrando Gerardo Dottori’’ con tappa a Villa Cesari Tiberi. Domenica sarà tutta da vivere a Spina con "Un mondo Biodiverso", mercato dei produttori della biodiversità agricola e artigianale, talk con degustazione e anteprima del libro Il dono del Pane - La civiltà contadina umbra tra ieri e domani con Angelo Fanelli e Michele Bellini.

Sofia Coletti