REDAZIONE UMBRIA

Terremoto a Umbertide, scossa di magnitudo 3.3. Scuole evacuate

Il sisma è stato avvertito anche a Perugia. Timori per la stabilità del campanile della piazza della frazione di Pierantonio

Terremoto a Umbertide, scossa di magnitudo 3.3. Scuole evacuate

Umbertide, 17 aprile 2023 – Un nuovo terremoto è stato registrato stamani, 17 aprile, poco prima delle 9 in Umbria nella zona di Umbertide. Secondo una prima rilevazione dell'Istituto nazionale di geofisica ha avuto magnitudo 3.3 a una profondità di nove chilometri. Non sarebbero stati rilevati danni ma i vigili del fuoco sono tuttavia al lavoro per i sopralluoghi. Al momento gli unici timori riguardano la stabilità del campanile della piazza di Pierantonio, frazione di Umbertide, che era stato gravemente danneggiato il 9 marzo. La scossa di oggi è stata avvertita anche in diverse zone di Perugia. In alcune scuole i bambini sono stati fatti uscire per precauzione. 

La scossa è stata avvertita anche in diverse zone di Perugia. La terra trema da giorni in questa zona dell’Umbria. Anche nel periodo delle festività pasquali c’è chi è stato costretto a passare notti nelle palestre allestite come grandi dormitori.

Proprio per la gravità della situazione e per il prolungato periodo di estrema difficoltà a causa degli eventi sismici è stato proclamato lo stato di emergenza per il quale è stata disposto lo stanziamento di oltre tre milioni di euro.

Scuole evacuate

Tutte le scuole sono state fatte evacuare stamani a Umbertide dopo la nuova scossa di terremoto con magnitudo 3.3 registrata poco prima delle 9. I bambini più piccoli sono stati riportati a casa dai genitori, subito accorsi presso i vari istituti. Un'ordinanza del sindaco stabilisce intanto la chiusura per domani, martedì 18, di tutte le scuole del territorio. A Umbertide - si apprende in Comune - c'è stata anche in questa occasione tanta paura tra i cittadini, ma non si segnalano al momento ulteriori danni, dopo quelli prodotti dell'evento tellurico del 9 marzo scorso, quando si era registrata anche una scossa di magnitudo 4.6 sulla scala Richter.

Città più vicine con almeno 50000 abitanti (Sito Ingv)

Il terremoto è stato localizzato a:

19 Km a N di Perugia (166134 abitanti)

45 Km a NW di Foligno (57155 abitanti)

45 Km a E di Arezzo (99543 abitanti)

82 Km a SW di Fano (60888 abitanti)

83 Km a SW di Pesaro (94582 abitanti)

83 Km a N di Terni (111501 abitanti)

85 Km a E di Siena (53903 abitanti)

88 Km a S di Rimini (147750 abitanti)

96 Km a S di Cesena (96758 abitanti)

98 Km a N di Viterbo (67173 abitanti)