REDAZIONE UMBRIA

Terni: incendi colposi, sette persone denunciate

Diciannove i roghi innescati dall'imprudenza (e dalla siccità) nei primi tre mesi dell'anno, boom del fenomeno a fine marzo

Indagini dei carabinieri forestali

Terni, 12 aprile 2022 - Sette persone denunciate dai carabinieri forestali per incendi colposi (boschivi e non boschivi) che si sono verificati nei primi tre mesi dell'anno. In particolare 19 gli incendi che hanno funestato la provincia ternana (di cui 16 tra il 18 e il 28 marzo), per una superficie complessiva di circa 6 ettari. "Il dato è particolarmente preoccupante - sottolineano i carabinieri forestali -, se consideriamo che nel 2021, nello stesso periodo, si era verificato un unico incendio boschivo di circa 3mila metri quadrati".

Tra le cause del fenomeno la carenza di piogge, ma anche e soprattutto l'imprudenza: in sei casi su sette (tra Ficulle, Amelia, Montecchio, Ferentillo, Stroncone e Penna in Teverina), le fiamme si sono propagate da fuochi accesi per ripulire il terreno dai residui vegetali prodotti dalle potature, in un caso dall'uso di una saldatrice per lavori domestici. I responsabili degli incendi sono stati denunciati per i reati di incendio boschivo o incendio generico colposo, punibili con la reclusione da uno a cinque anni.