REDAZIONE UMBRIA

Stornelli sul filo della tradizione con i volontari della ’’Mattonata’’

CITTÀ DI CASTELLO – Gli stornelli, la musica i canti sul filo della tradizione: giovedì 5 gennaio nel centro storico di Città di Castello dalle 15,30 si è svolta la Pasquella che ogni anno vede impegnati i volontari della società rionale Mattonata. Per le vie e le piazze del centro storico hanno così sfilato tra canti e suoni popolari un gruppo di "stornellatori" ambulanti. E’ una tradizione che la Società Rionale, unica in città, rinnova e mette in atto da moltissimi anni per festeggiare la prima "Pasqua" dell’anno. Il nome della tradizione deriva dall’espressione Pasqua Epifania, poiché secondo l’usanza tutte le più importanti festività venivano abitualmente definite pasqua. Come consuetudine, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a opere di beneficenza e solidarietà sociale. Tra le iniziative di questi giorni oggi alle ore 16 in piazza delle Tabacchine divertimento per tutte le età con "Caccia di Natale! Alla ricerca dei pacchi e di chi li ha persi....saprete interpretare gli indizi?". La città, con i suoi personaggi, i dettagli, gli angoli meno conosciuti, nasconderà gli elementi utili per risolvere gli enigmi ed accaparrarsi i tre premi finali. Alle ore 21 al Museo Malakos "Diorami", un laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.