CRISTINA CRISCI
Cronaca

Sette provvedimenti del questore

TERNI - Lotta alla microcriminalità con controlli interforze. Proseguono le attività di prevenzione e controllo del territorio disposte dalla questura...

TERNI - Lotta alla microcriminalità con controlli interforze. Proseguono le attività di prevenzione e controllo del territorio disposte dalla questura...

TERNI - Lotta alla microcriminalità con controlli interforze. Proseguono le attività di prevenzione e controllo del territorio disposte dalla questura...

TERNI - Lotta alla microcriminalità con controlli interforze. Proseguono le attività di prevenzione e controllo del territorio disposte dalla questura di Terni. Negli ultimi giorni sono stati emessi complessivamente sette provvedimenti a carico di soggetti considerati socialmente pericolosi. Due gli avvisi orali nei confronti di un cittadino tunisino di 26 anni e di un cittadino marocchino di 27 anni, entrambi residenti a Terni e già noti alle forze dell’ordine, per comportamenti ritenuti incompatibili con le regole della convivenza civile. Un ulteriore avviso orale è stato emesso dal questore Abenante, su proposta dei carabinieri, nei confronti di un italiano di seconda generazione, anch’egli segnalato per condotte potenzialmente pericolose a Terni. È stato allontanato dal territorio comunale un cittadino tunisino di 28 anni, destinatario del provvedimento in seguito a ripetuti comportamenti contrari alla legge. Su proposta dei carabinieri, sono stati inoltre notificati due divieti di ritorno nel Comune di Orvieto a carico di due cittadini peruviani, di 43 e 26 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio, nonché un divieto di ritorno dal Comune di Giove a un altro cittadino peruviano, anch’egli già noto per episodi analoghi.

"La sicurezza dei cittadini è una priorità – ha dichiarato il questore Abenante – e questi strumenti amministrativi rappresentano un valido supporto all’azione preventiva delle forze dell’ordine, consentendo un intervento tempestivo anche in assenza di reati".