REDAZIONE UMBRIA

Santa Giuliana per Molini "Lo stadio era la sua casa"

Dedica del campo sportivo al professore che fece grande l’atletica. Dopo 11 anni l’ok dal Consiglio comunale. I figli: "Un gesto di affetto della città"

"Felici? Molto di più. Santa Giuliana era la casa di nostro padre. Stava lì al campo sportivo tutti i pomeriggi: allenava i ragazzi dell’atletica e recuperava i calciatori infortunati, anche quelli del Perugia. Lo faceva per passione, per amore verso la sua professione e non ha mai preteso una lira da quell’attività. I “guadagni“ erano il successo dei suoi atleti, e tutt’alpiù un invito a cena". Mario e Umberto Molini sono molto contenti di sapere che il Consiglio Comunale ha approvato la proposta di intitolare una parte dello Stadio Santa Giuliana al padre, il professor Giorgio Molini, insegnante di rango e preparatore atletico dei Grifoni, quando la squadra militava in serie B. "Prima di morire ci scrisse una lettera: “Io non vi lascio soldi e averi, ma un cognome di cui andare fieri“. Papà ci ha lasciato anche un mestiere e tante soddisfazioni – ricordano Mario e Umberto, entrambi docenti Isef e Umberto anche ex campione italiano di 400 metri –. Era un uomo straordinario, e a nostro avviso si meritava questo abbraccio dalla città".

"L’atto – spiega il consigliere Francesco Zuccherini (Pd), promotore della proposta, già a suo tempo suggerita dal collega Tommaso Bori – è stato votato all’unanimità in commissione e c’è anche l’ok del Consiglio. Un giusto riconoscimento per la figura, per la storia e per la professionalità di un uomo che con il suo lavoro e la sua passione ha dato lustro a Perugia. Il minimo che la città potesse fare era intitolargli parte di uno stadio, che per lui è stata una seconda casa. Lavoreremo affinché la targa e l’intitolazione della Tribuna possa avvenire al più presto, attuando tutte le procedure necessarie, anche con la collaborazione e il coinvolgimento della famiglia".

Silvia Angelici