REDAZIONE UMBRIA

Ruota panoramica in piazza, via ai lavori

Ironia e proteste sui social. La consigliera Musacchi: "Compatibile in centro storico un’installazione da parco divertimenti?"

Sorpresa, incredulità, curiosità e sdegno. Sono le principali sensazioni di coloro che si avvicinano a piazza della Repubblica, teatro da martedì sera con l’arrivo dei camion delle operazioni di montaggio della ruota panoramica, un impianto di trenta e passa metri di diametro e oltre ottanta tonnellate di peso che sarà inaugurato sabato. Ieri il via al montaggio vero e proprio. Una ruota di tal dimensioni in una piazza centralissima, cuore della città, a due passi di Palazzo Spada, di fatto non si era mai vista, a Terni come altrove. Non mancanco ovviamente le voci contrarie, anche tra le fila della maggioranza.

Originariamente prevista in piazza Tacito, che dopo un decennio solo nel Natale scorso ha visto risorgere la Fontana, la giostra tanto cara all’amministrazione comunale è poi finita in piazza della Repubblica, altro luogo storico e nevralgico della città. Tra ironia, perplessità e proteste, i social raccolgono i pareri della popolazione.

"Sono meravigliata per quello che sta accadendon piazza della Repubblica divenuta, suo malgrado, luogo di installazione della ruota panoramica di oltre 35 metri – commenta la consigliera comunale Doriana Musacchi del gruppo misto _ . Senza nulla togliere alle valutazioni fatte dall’amministrazione comunale penso che sia doveroso porre alcuni interrogativi al fine della tutela degli interessi complessivi della città. È compatibile una installazione del genere, degna di un parco divertimenti, con un piazza di un centro storico e con i suoi vincoli? È compatibile con le presenze architettoniche di Faustini e Bazzani che dovrebbero essere lasciate libere nella visuale ai ternani e ai visitatori della città? Le reti tecnologiche sottostanti alla piazza, ad iniziare da quelle idriche, sono realizzate in materiali compatibili con il peso che si andrà a collocare sulla stessa piazza? Analoga valutazione è stata fatta per il materiale della pavimentazione pregiata?

È stato valutato il carico di portata anche alla luce delle cavità dei rifugi antiaerei sottostanti? Per quanto attiene l’inquinamento acustico, è stata chiesta la deroga luci e suoni? Non da ultimo pongo il tema della vivibilità per i residenti. Molte abitazioni si troveranno la ruota a pochissimi metri dalle loro finestre, con problemi seri di privacy, di rumori e di illuminazione accentuata".

Ste.Cin.