REDAZIONE UMBRIA

Ragazzi a scuola di legalità con i carabinieri

I Carabinieri di Spoleto e Sant'Anatolia di Narco promuovono la cultura della legalità tra gli studenti, affrontando temi cruciali come violenza, bullismo e cyberbullismo.

Ragazzi a scuola di legalità con i carabinieri

SPOLETO - I carabinieri incontrano gli studenti delle scuole di Spoleto e Sant’Anatolia di Narco. Il progetto portato avanti dal Capitano Teresa Messore e dai comandanti di Stazione rientra nel ciclo di conferenze sulla “Formazione della cultura della legalità“. Durante gli incontri si è parlato di legalità, affrontando tematiche importanti per la diffusione corretta dell’educazione civile, dando ampio spazio alle domande degli alunni che con la loro partecipazione attiva hanno consentito di approfondire le nozioni essenziali di legalità, di responsabilità civica e di rispetto sia dal punto di vista sociale ed educativo sia dal punto di vista più strettamente legato alle funzioni preventive e repressive dei Carabinieri contro ogni forma di violenza e illegalità. Tra i temi affrontati il contrasto alle forme di violenza (con particolare riguardo ai reati connessi al codice rosso), revenge porn, bullismo e cyberbullismo.