
Il viceministro alle infrastrutture e ai trasposti Giovanni Carlo Cancelleri definisce il cantiere del raddoppio ferroviario Spoleto-Campello "una vergogna di questo Paese", ma si impegna per l’attivazione del nuovo tratto ferroviario entro il 2021. Dopo aver effettuato già tre sopralluoghi nella zona di Spoleto, il viceministro Cancelleri, nella giornata di ieri, ha ufficialmente incontrato il sindaco Umberto de Augustinis e l’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Umbria Enrico Melasecche Germini per fare il punto sulle vie di comunicazione dell’area dello spoletino. Raddoppio ferroviario Spoleto-Campello, raddoppio ferroviario Spoleto-Terni, adeguamento della strada statale Flaminia tra Spoleto e Terni, bretellina di Eggi all’uscita della due corsie Spoleto-Foligno, ma anche pista ciclabile Spoleto-Norcia. Sono stati questi i temi principali su cui l’Onorevole Cancelleri ha posto l’attenzione.
"Il collegamento Orte-Falconara è tra le priorità del Governo – ha affermato il viceministro – questa tratta unisce i due mari ed è indispensabile per l’economia anche di tutte le città interne. Da circa 20 anni attendiamo il completamento del raddoppio Spoleto-Campello. Entro la fine dell’anno verrà attivato il collegamento, poi entro 18 mesi fa sapere Rfi verrà messo in funzione anche il secondo binario. Per il tratto Spoleto-Terni ci impegniamo a reperire i finanziamenti per attivare la progettazione, ma la novità più grande riguarda il tratto Foligno-Fabriano perché vorremmo facilitare anche il collegamento con l’aeroporto di Sant’Egidio." Cancelleri si è impegnato anche sugli interventi di riqualificazione della Strada Statale Flaminia tra Spoleto e Terni. 14 milioni di euro per 11 interventi volti a migliorare la percorribilità della strada.
Ampliamento della carreggiata, corsie di sorpasso, rotatorie e messa in sicurezza degli incroci sono in fase di progettazione e per ottobre dovrebbe essere pronto un crono programma degli interventi. Il viceministro si è anche soffermato sulla bretellina che dalla frazione di Eggi conduce sulla Flaminia. "15 anni di attesa per due mesi di lavoro – ha affermato Cancelleri – ma Anas ha ripreso la strada da Rfi, si dovrebbe risolvere questo problema e a breve inizieranno i lavori." In conclusione il viceministro si è impegnato anche per reperire i fondi per la riqualificazione della ex ferrovia Spoleto-Norcia, che per il territorio può rappresentare un importante volano turistico. Il tracciato è stato fortemente danneggiato dal terremoto e al momento è percorribile solo a tratti.
D.M.