REDAZIONE UMBRIA

Protezione civile, i geometri umbri pronti a formare i nuovi volontari

Sarà l’associazione Geometri volontari per la sicurezza e la protezione civile (Geosipro) di Perugia a formare gratuitamente i volontari e i tecnici della Protezione civile Umbria in materia di sicurezza, anche mettendo a disposizione il proprio personale, i mezzi in dotazione e le attrezzature. Questo a seguito della convenzione sottoscritta dall’associazione con la Regione, per favorire lo sviluppo di un’ancor più efficiente e moderna struttura di protezione civile. Un accordo frutto dell’ormai consolidata collaborazione fra Regione Umbria e Collegio dei geometri della provincia di Perugia. Tra i corsi, anche quelli incentrati sulle attività di pronto soccorso o sulle misure di sicurezza da adottare durante gli interventi. I percorsi formativi partiranno sabato prossimo. "Dal 2013 – spiega Andrea Fanelli, presidente di Geosipro –, l’associazione è fra le strutture operative iscritte nell’elenco regionale del volontariato e i suoi iscritti sono espressione delle competenze necessarie a tale ambito". "Un accordo – aggiunge il presidente del Collegio dei geometri di Perugia Enzo Tonzani – che rispecchia la vocazione di un’associazione con lo scopo, fra gli altri, di privilegiare il valore etico e morale della persona inserita nel mondo del lavoro".