
di Carlo Stocchi
Dopo l’addio all’abito talare per ’ragioni di cuore’ di don Samuele e don David i parrocchiani di San Pio X ritrovano la propria guida. L’incontro (il primo in forma ufficiale dall’altare della chiesa) con padre Giuseppe Renda, guardiano del convento degli Zoccolanti, ora amministratore parrocchiale, si scioglie subito in un lungo applauso. A presentarlo ai fedeli il vescovo diocesano, Domenico Cancian, nel corso della messadelle 18.
È monsignor Cancian poi, con toni profondi a dire alla comunità parole intense sull’accaduto: "È un momento di sofferenza anche perché in questi anni David e Samuele hanno fatto tanto del bene a livello pastorale e sociale. Invito a non dare ulteriore spazio ai pettegolezzi, tanto meno ai giudizi sulle persone".
In chiesa un centinaio di fedeli, distanziati in base alle normative per il contenimento della pandemia, ascoltano in silenzio l’omelia del vescovo, che si mostra particolarmente provato, a tratti commosso.
"Assieme a Padre Giuseppe ci sarà la collaborazione pastorale di don Giovanni Gnaldi, che ben conoscete e che ringrazio – dice ancora rivolto ai fedeli il vescovo –. In questo modo la comunità parrocchiale di San Pio trova l’aiuto necessario per continuare il percorso iniziato più di 50 anni fa con don Luigi Baldicchi e tanti altri sacerdoti".
Sono stati numerosi i parrocchiani che hanno voluto essere presenti in questo momentodelicato. Per accogliere con calore don Renda chiamato a prendere le redini di questa chiesa in una fase delicata. La decisione è stata presa dallo stesso vescovo, a seguito della dispensa papale data agli ormai ex don Samuele Biondini e don David Tacchini, ufficialmente comunicata mercoledì.
Una vicenda che ha creato molto scalpore anche a livello nazionale con i riflettori dei media che si sono accesi su Città di Castello. Ma i tifernati hanno voluto comprendere e non giudicare le scelte fatte dai due religiosi. Molte anzi sono state le parole di apprezzamento per la decisione di vivere con trasparenza e sincerità una verità che sicuramente è costata sofferenza. I parrocchiani di san Pio in particolare hanno preferito rivolgere ai due religiosi che hanno scelto un altro percorso di vita, un sentito grazie per le attività a favore degli altri e dei più deboli che hanno svolto nel corso del loro sacerdozio.
Anche questa mattina nella chiesa di San Pio X verranno celebrate altre messe alle 8.30 e alle 11. Quest’ultima sarà presieduta sempre dal vescovo Cancian. Intanto anche l’amministrazione comunale, per voce del sindaco Luciano Bacchetta e dell’assessore Luciana Bassini, si "unisce alle parole di ringraziamento pronunciate dal vescovo a Samuele Biondini e Davide Tacchini ed augura ad entrambi una buona strada ed una serena vita. Al nuovo amministratore parrocchiale, padre Giuseppe Renda un affettuoso augurio per l’importante ruolo che andrà a svolgere alla guida della parrocchia di San Pio X".