REDAZIONE UMBRIA

Preghiere e musica in piazza Sarà acceso il braciere della pace

Iniziativa del vescovo Soddu con le comunità religiose presenti sul territorio

Monsignor Soddu

TERNI – Oggi, nel giorno della Domenica delle Palme (che avrà inizio alle 10.15 sul sagrato della chiesa di Santa Croce per il rito della benedizione dei rami d’ulivo e la processione fino in Cattedrale dove, alle 10.30, la liturgia proseguirà con la lettura della Passione di Gesù e la celebrazione eucaristica) le diverse comunità religiose presenti sul territorio si riuniscono per un appello alla pace. E l’appuntamento non può che essere, alle 17.45, in piazza della Pace dove, alla luce dei tragici eventi della guerra in Ucraina, il vescovo Francesco Antonio Soddu (nella foto) e la comunità cristiana di Terni-Narni-Amelia si riuniranno insieme ai rappresentanti della Chiesa evangelica metodista, del Centro Culturale Islamico, della Chiesa Ortodossa Rumena, della Chiesa Cattolica Ucraina, della Comunità Baha’i, dell’Istituto Buddista della Soka Gakkai e del Tempio Sikh. "In piazza sarà acceso il braciere della pace – fa sapere la Curia ternana –. A seguire ci saranno letture di testi e preghiere, secondo la propria tradizione spirituale, dei rappresentanti delle diverse confessioni e religioni, con l’intermezzo di brani musicali.Un momento di silenzio in onore delle vittime di tutte le guerre precederà il messaggio di pace che il vescovo Soddu rivolgerà ai partecipanti. Nella Domenica delle Palme il simbolo di pace del ramoscello d’ulivo sarà distribuito a tutti da parte dei giovani Scout, di Azione Cattolica, dei movimenti ecclesiali della Diocesi".