REDAZIONE UMBRIA

Il Polo tecnologico del Trasimeno sbarca a Castiglione del Lago

Inaugurato il nuovissimo laboratorio d’informatica all’istituto superiore «Rossell»i con il finanziamento della fondazione Cassa di risparmio di Perugia

Il taglio del nastro

Castiglione del lago, 13 febbraio 2015 - E’ stato inaugurato il nuovissimo laboratorio d’informatica dell’Istituto Superiore Rosselli di Castiglione del Lago, che si aggiunge ai tre già presenti nel plesso scolastico. Alla cerimonia hanno preso parte le autorità locali, con il sindaco Sergio Batino, il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico Romeo Pippi e l’assessore a bilancio, finanze e tributi Mariella Spadoni. A fare gli onori di casa la professoressa Eleonora Tesei, dirigente scolastica del Polo Scolastico Rosselli: da quest’anno il Rosselli presenta la grande novità del nuovo Istituto Professionale per Servizi Socio-Sanitari, che si affianca agli altri quattro: L’Istituto Tecnico Economico, l’ITT Meccanica Meccatronica e Energia, l’ITT Informatica e Telecomunicazioni e l’Istituto Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Il nuovo laboratorio è stato realizzato grazie all’importante sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che tramite un bando ha cofinanziato al 50% i migliori progetti umbri nell’ambito scolastico: il contributo erogato dalla Fondazione è stato di 12.205 euro. Decisivo anche il sostegno del Comune di Castiglione del Lago, partner dall’inizio del progetto. L’Istituto Rosselli ha vinto poi anche un altro bando del MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), ottenendo 8.000 euro per avere la completa copertura WiFi della struttura scolastica. Tutte le aule coperte dal WiFi permettono una piena fruibilità dei laboratori per attività didattiche curriculari ed extracurriculari. Il Rosselli è scuola “test center” per il rilascio di certificazioni ECDL: nello specifico si tratta della “Patente europea del computer” e del “Certificato CAD” con certificatori autorizzati interni.

«La rivoluzione informatica a Castiglione - ha dichiarato con entusiasmo la Tesei - parte da noi al Rosselli. Un recentissimo articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera sottolinea l’arretratezza delle scuole italiane con 8,2 computer ogni 100 studenti: noi a Castiglione siamo a 25 ogni 100, addirittura sopra la media europea che è di 23,2». Molto soddisfatto anche il sindaco Sergio Batino che ha sottolineato l’ottima collaborazione Scuola-Comune: «Abbiamo una scuola all’avanguardia, una scuola di seria “A”. Prosegue costante la crescita del nostro Polo Tecnologico, sempre più legato al tessuto economico di Castiglione e di tutto il Trasimeno: non a caso era uno dei punti principali che faceva parte del nostro programma elettorale dello scorso anno». I docenti Marco Coppetti e Antonella Righi hanno quindi presentato la nuova struttura dal punto di vista tecnico. «Questo che presentiamo oggi è anche il Centro Stella - ha spiegato il professor Coppetti - per tutto l’istituto, con tutta una serie di strumentazioni tecniche che “guidano” e proteggono il sistema». Si prevede a breve l’istallazione di una stampante in 3D di ultimissima generazione, con il contributo del Comune di Castiglione del Lago. Il Polo Tecnologico del Trasimeno è partito e nulla è stato lasciato al caso: contro i malintenzionati sono state utilizzate le ultime tecnologie, con sistemi di protezione antieffrazione molto aggiornati.