
«Vogliamo realizzare un futuro. sostenibile e inclusivo»: è l’obiettivo del Comune e dell’assessore Alessandro Villarini
Procede la riqualificazione dei luoghi più significativi della città. Dopo Piazza Mazzini i cui lavori sono in corso, toccherà a breve a Piazza Michelangelo, nella zona nuova della città. Per i lavori sono pronti 290mila euro, grazie ad ad un contributo ricevuto di 258mila euro messo a disposizione dalla Regione tramite un apposito bando a cui si aggiunge un cofinanziamento di 32mila euro del Comune che copre l’11% della spesa complessiva. Il contributo regionale è stato previsto in due fasi: 131mila euro nell’anno in corso e 126mila euro da erogare il prossimo anno. Il progetto è stato presentato ai commercianti di Piazza Michelangelo nei giorni scorsi durante un incontro svoltosi in Municipio con l’amministrazione comunale. I lavori riguarderanno principalmente la pavimentazione, che sarà rinnovata con interventi mirati, quindi sarà installato un nuovo impianto di illuminazione a led che darà nuova luce a tutta la piazza, mentre l‘attuale fontana sarà pavimentata, prevedendo zampilli d’acqua attivabili per eventi, manifestazioni e attività ludiche. Verranno poi installati giochi e attrezzature per i più piccoli e nuove panchine. Afferma l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Villarini: "La nostra amministrazione comunale da tempo ambiva a mettere in campo un opera rinnovamento e riqualificazione di questo spazio molto apprezzato dai cittadini. Il progetto di riqualificazione di Piazza Michelangelo prevede una serie di interventi mirati a restituire centralità e vivibilità ad un luogo importante per la nostra comunità".
L’intervento di Piazza Michelangelo è solo l’ultimo tassello di una serie di lavori che hanno superato i 13 milioni di euro negli ultimi anni, "destinati a opere strategiche e fondamentali per il futuro della città". Solo gli interventi di riqualificazione urbana raggiungono la cifra totale di 5 milioni di euro". "Una mole di lavoro in opere pubbliche – commenta ancora Villarini – che mai il Comune di Umbertide negli anni aveva messo in cantiere e che sta portando avanti con grande responsabilità e determinazione. Con la riqualificazione della Piazza confermiamo il nostro impegno nel realizzare un futuro sostenibile e inclusivo, continuando a investire nella valorizzazione del territorio". Il termine dei lavori è previsto entro la primavera del 2026.
Paolo Ippoliti