
"Vogliamo proporre opere innovative e coinvolgenti, grazie alla sinergia di performer giovani e originali. Vogliamo portare una sferzata di energia e di freschezza nel mondo dello spettacolo". Chiara Ciarfuglia, ballerina professionista perugina con attività e riconoscimenti di altissimo spessore (è membro del Consiglio internazionale della Danza dell’Unesco e ideatrice della Martial Dance), lancia la sua nuova sfida. Si chiama “Ciak! Si danza in scena“ ed è una nuova stagione di danza (e non solo) in programma al Cinema Sant’Angelo, grazie alla collaborazione con i gestori della sala, i fratelli Marco e Mirco Gatti che arricchiscono le proiezioni di film con eventi live.
“Ciak! Si danza in scena“ proporrà spettacoli realizzati da “Produzioni Ciarfix“, un team di professionisti che unisce Chiara Ciarfuglia, direttrice artistica, con Domiziano Toniolo, vicedirettore (insieme nella foto sopra), Mattia Cuda e Samuele Gamba. "I nostri spettacoli – racconta con orgoglio Chiara – presentano all’interno vari stili di danza, classica, neoclassica, moderna e contemporanea, perché la nostra compagnia unisce specialisti d’eccellenza nei diversi settori". L’obiettivo prosegue, "è raggiungere tutte le tipologie di pubblico, bambini e adulti, perché in Umbria l’offerta di danza è oggi molto ridotta. Siamo giovani, proponiamo spettacoli nuovi ma la nostra offerta è articolata e complessa".
Dopo una prima data sold out con “Vicini di danza“ che tornerà nel finale, la stagione si apre giovedì primo dicembre alle 21 con “Alice e le meraviglie del teatro”. "E’ uno spettacolo inedito e aperto a tutti, metateatrale, pieno di musica e con una trama incentrata soprattutto sui personaggi che Alice incontra nel suo viaggio, pronti a rappresentare gli “stereotipi” dei vari caratteri umani in cui il pubblico potrà rispecchia" racconta la direttrice artistica. E ogni volta con i ballerini professionisti si esibiranno allievi degli stage e dei masterclass di approfondimento della compagnia. "Chi se lo merita avrà l’opportunità di fare una piccola esperienza professionale".
Si prosegue sempre di giovedì. Il 12 gennaio andrà in scena “Varietà... fino all’ultimo rintocco“, spettacolo tra unisce danza, canto e varietà, a febbraio sarà la volta della proposta più seria del cartellone, “Suite Baudelaire“ (foto sotto), "dove affrontiamo – spiega Chiara Ciarfuglia – le poesie de “Il fiore del male“ con musiche mixate dal dj Marco Cucchia". A marzo ci sarà “Popular Warhol“, per raccontare con danza e musica tutte le sfaccettature del padre della pop art, per finire ad aprile con la replica di “Vicini di danza“, storia di amicizia e amore tra due ballerini. info e biglietti (a 12 euro) al 348.4118817 e alla mail [email protected]
Sofia Coletti