
Parcheggio
Perugia, 11 maggio 2017 – CENTOCINQUE pagine, un faldone alto così. E’ la nuova convenzione tra Comune e Saba (ex Sipa) in cui si riscrivono le tariffe, gli investimenti e gli orari dei parcheggi a pagamento di tutta la città. Alcuni elementi sono già emersi nei giorni scorsi grazie a indiscrezioni e provvedimenti a singhiozzo deliberati dalla Giunta. Ma altri ne vengono fuori proprio in queste ore.
E UNO degli aspetti più significativi è che aumenteranno le fasce orarie a pagamento in molte zone della città: da Fontivegge a Filosofi e fino a Elce: Comune e Saba hanno stabilito che verrà cancellata la fascia libera pomeridiana (tra le 13 e le 16) e che quindi per parcheggiare si pagherà ininterrottamente dalle 9 alle 19.30 del mattino (esclusi sabato, domenica e festivi).
«L’INTERRUZIONE era stata prevista all’origine – spiega la Giunta – per consentire la sosta senza pagamento dei residenti nel periodo di pausa-pranzo, essendo gli stessi all’epoca non esentati dal pagamento dei parcometri; poiché attualmente le esenzioni per i residenti valgono in tutte e tre le zone, non ha più ragion d’essere la predetta sospensione del funzionamento dei parcometri». Forse la novità non farà piacere a chi lavora nelle centinaia di uffici che si trovano in quelle zone, però.
EPPURE ai tempi della firma della convenzione era stato proprio il centrodestra a intavolare un’aspra battaglia in Consiglio comunale per evitare che si pagasse per l’intera giornata. Una battaglia che alla fine era riuscito a vincere e sulla quale ora, in nome della compensazione, lo stesso centrodestra è costretto a fare retromarcia. In Giunta è stato soprattutto condiviso il fatto che ai tempi della decisione sulla fascia libera i residenti non avevano il permesso, ma la sostanza a questo punto cambia poco: si pagherà per tre ore in più. E bisognerebbe anche capire quanto i commercianti di tutte quelle zone gradiscano il provvedimento.
MA MEZZ’ORA in più si paghera in centro storico. La Giunta ha infatti stabilito che il pagamento scatterà alle 13 anziché alle 13.30. La motivazione? La necessità di riallineamento e coordinamento con gli orari della Ztl: allo stato attuale, infatti, la Zona a traffico limitato apre alle 13 – fa notare la Giunta – mentre i parcometri entrano in funzione solo 30 minuti più tardi. E’ stato pertanto prevista l’anticipazione del funzionamento di mezz’ora.