REDAZIONE UMBRIA

Pantani e l’aiuto della Comunità Incontro

In Calabria l’inaugurazione di un viale dedicato al grande ciclista che anche don Pierino tentò di strappare dal tunnel della droga

Un legame forte quello tra Marco Pantani (nella foto) e la Comunità Incontro di Amelia. La struttura di recupero fondata da don Pierino, a cui il campionissimo si rivolse per uscire dal tunnel della droga, ha donato alla città di San Mango d’Aquino, in Calabria, una delle biciclette che il campione regalò alla sede della Comunità in Bolivia. L’occasione è stata l’intitolazione di uno dei viali cittadini al grande ciclista.

"Agli inizi degli anni duemila – si legge in un post della Comunità Incontro onlus – don Pierino Gelmini tentò in tutti i modi di aiutare il leggendario ciclista ad uscire dal tunnel della cocaina. Don Pierino gli aveva proposto di trascorrere un periodo di recupero nella sede della Comunità Incontro in Bolivia, ma ogni tentativo fu vano. Pantani si rifiutò di entrare, però poco prima di morire volle donare cinquanta biciclette ai bimbi boliviani ospitati nella struttura. Oggi una di queste bici, è stata donata dalla Comunità Incontro alla città di San Mango d’Aquino, in provincia di Catanzaro, dove nel pomeriggio è stato intitolato un viale proprio al campione che nel 1989 fu vincitore della tappa di San Mango alla storica Corsa del Sole". Alla cerimonia la Comunità Incontro è stata rappresentata dal capostruttura Giampaolo Nicolasi. Marco Pantani detto "Il pirata", considerato uno dei più forti ciclisti di tutti i tempi, morì a 34 anni il 14 febbraio del 2004 nel residence "Le Rose" di Rimini, in circostanze mai del tutto chiarite. I verbali ufficiali parlano di intossicazione acuta da cocaina e psicofarmaci, ma sull’esatta dinamica del decesso non sono mai tramontati i dubbi. ‘Sto per andare in Bolivia – dichiarò don Pierino pochi giorni dopo la scomparsa del ‘pirata’ - e avrei tanto voluto portare Marco con me. Avevo in progetto di incontrarlo. Pantani e’ sceso dalla bicicletta, ma non ha smesso di pedalare con noi. Il progetto che avevo per lui e per i miei ragazzi, in Bolivia, deve andare avanti portando il suo nome’’ "Oltre alle istituzioni locali – si legge ancora nel post della Comunità_ ha preso parte all’evento anche Matteo Salvini, segretario nazionale della Lega". Nei giorni scorsi la Comunità Incontro ha ricordato la stessa figura di don Pierino Gelmini, morto il 12 agosto del 2014. "Scomparso sette anni fa, il Don è sempre presente nei cuori e nelle vite dei suoi ‘figli dell’amore’ e il suo esempio e la sua forza si rinnovano ogni giorno nella mission della nostra Comunità", sottolineano dalla struttura di recupero di Molino Silla di Amelia.

Stefano Cinaglia