REDAZIONE UMBRIA

"Ospedale, intervento efficace e tempestivo"

L’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni definisce "delicatissimo" e "tempestivo e coordinato" l’intervento cui è stato sottoposto il...

La direzione del Santa Maria: «Esempio virtuoso della capacità di rispondere in maniera rapida e. efficace anche alle emergenze pediatriche più delicate»

La direzione del Santa Maria: «Esempio virtuoso della capacità di rispondere in maniera rapida e. efficace anche alle emergenze pediatriche più delicate»

L’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni definisce "delicatissimo" e "tempestivo e coordinato" l’intervento cui è stato sottoposto il bimbo di 15 mesi aggredito dal cane di famiglia il cui morso gli aveva causato un grave trauma facciale. "Il piccolo era stato inizialmente trasportato d’urgenza all’ospedale di Spoleto, a seguito di un morso all’emivolto sinistro da parte di un cane di razza Corso. Dopo le prime cure, viste le condizioni e la complessità delle lesioni, una ferita trapassante alla guancia e allo zigomo, oltre a una ferita occipitale, è stato disposto il trasferimento in codice rosso all’ospedale Santa Maria di Terni tramite elisoccorso Nibbio", racconta ancora l’azienda ospedaliera. "Ad attenderlo al Pronto Soccorso una squadra multidisciplinare composta da specialisti delle strutture di pediatria, anestesia e rianimazione, chirurgia maxillo-Facciale. Il bambino è stato stabilizzato e poi sottoposto a un primo intervento chirurgico complesso della durata di circa due ore, con la partecipazione dei dottori Andrea Rivaroli, maxillo facciale, Maria Laura Scarcella e Maura Massarucci, rianimazione, e Anna Egidi, pediatria. Grazie alla prontezza e all’elevata professionalità del personale coinvolto, il piccolo ha potuto superare la fase critica e, nella serata di domenica, è stato trasferito sempre in elisoccorso al Policlinico Gemelli di Roma dove, martedì, è stato trasferito dalla Terapia intensiva pediatrica al reparto maxillo facciale".