MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Nuova piazza del Mercato. Bastia Popolare: "Chiarezza"

La lista civica interviene dopo la recente presentazione del piano "Bene che si faccia ma siamo contrari all’ostello nell’ex mattatoio" .

Nel nuovo piano di Piazza del Mercato di Bastia Umbra, c’è la destinazione di ostello nell’ex mattatoio che dovrebbe diventare il fulcro. del polo culturale

Nel nuovo piano di Piazza del Mercato di Bastia Umbra, c’è la destinazione di ostello nell’ex mattatoio che dovrebbe diventare il fulcro. del polo culturale

BASTIA UMBRA – Nuovo piano per piazza del Mercato, bene che si faccia, ma con chiarezza e trasparenza. Lo sottolinea Bastia Popolare dopo la recente presentazione, rilevando che molte delle scelte fondamentali ricalcano quelle del piano approvato nel 2014, poi revocato a causa della mancata firma della convenzione da parte dell’attuatore. Ponendo l’attenzione su alcuni aspetti. "La sinistra di governo della città ha cambiato posizione rispetto al 2014, quando contestava l’edificazione di alcuni volumi sulla piazza, in particolare lungo via IV Novembre, e la mancata riduzione dei volumi in gioco – evidenzia Bastia Popolare -. Volumi che risultano aumentati di circa 4.000 metri cubi, finalizzati, almeno in parte, alla realizzazione della nuova biblioteca". Evidentemente, è giunta oggi a una diversa valutazione, anche alla luce della carenza di superfici dove collocare i molti volumi previsti dal piano. La lista civica non teme l’utilizzo di più volumi (specialmente se destinati a servizi pubblici), pone l’attenzione alla questione dei parcheggi (dovranno essere adeguati all’aumento previsto), sulla futura gestione degli spazi pubblici. "Siamo contrari alla destinazione di ostello nell’ex mattatoio – conclude -, che dovrebbe diventare il fulcro centrale del polo culturale. Se l’obiettivo è una grande biblioteca, sarebbe sufficiente integrare spazi limitrofi all’edificio storico. L’aumento di oltre 1.000 metri quadrati di superficie calpestabile rappresenta un inevitabile incremento del carico antropico sull’area, che dovrà essere accompagnato da un adeguato aumento dei parcheggi rispetto alla versione precedente del piano. Vogliamo contribuire al miglioramento di un piano che speriamo venga realizzato presto".