REDAZIONE UMBRIA

Novità e sperimentazioni, torna “Young Jazz“

Dopo due anni di stop Foligno ritrova il festival: concerti “giovani“ e al sapore di zenzero da oggi e domani e nel prossimo week-end

Dopo due anni di stop per la pandemia, torna finalmente “Young Jazz“, il festival tutto dedicato ai fermenti e ai volti della nuova scena musicale italiana tra jazz, sperimentazione e contaminazione con altre performance d’arte. Per due week-end, da oggi a domenica e poi dal 16 al 18 dicembre, la manifestazione si ripresenta per la sedicesima edizione con un cartellone allegro e scoppiettante al sapore di zenzero (“Ginger Jazz“ è il sottotitolo) e rinnova la collaborazione con altre realtà del territorio (Amici della Musica di Foligno, Spazio Zut, Arci Subasio) con concerti nei luoghi più suggestivi della città. "Ripartiamo – afferma Pierluigi Metelli, presidente dell’associazione culturale Young Jazz – con grande entusiasmo. Abbiamo voluto un festival fresco e spensierato, complice anche il periodo prenatalizio".

Young Jazz si apre con un giovane talento umbro, Manuel Magrini (foto sopra) in un concerto piano solo, oggi alle 18 all’Auditorium San Domenico. Classe ’90, nato a Cannara, laurea biennale Jazz al Conservatorio di Perugia con lode e menzione d’onore, Manuel ha una carriera costellata di premi, riconoscimenti e collaborazioni importanti: oggi si esibirà in occasione della presentazione del libro “Pianoforti Fazioli. Dal sogno al suono”. A seguire l’estetica dell’hip hop si unisce alla musica contemporanea e jazz nel concerto di Ossa di Cane, originale formazione dalle sonorità più disparate, alle 21.30 al Circolo Arci Subasio. Domani grande attesa per il nuovo progetto Tyto, alias Beppe Scardino (foto sotto) che sarà a Palazzo Candiotti, in un doppio set, alle 19 e alle 22. Scardino è un musicista eclettico e dai molteplici interessi, una figura centrale del jazz italiano più creativo. Il primo weekend si chiude domenica alle 12.30 all’Antica Pasticceria Muzzi, con il brunch-concerto del pianista toscano Piero Frassi e le sue “XMas Songs“: un viaggio tra i grandi classici del Natale interpretati in modo originale, con le note accompagnate dalle specialità della Pasticceria.

Si riparte venerdì 16 dicembre con un doppio set, alle 19 e alle 21 al Birrificio fratelli Perugini del duetto di Lorenzo Bisogno al sassofono e Francesco Poeti al basso). L’inedito duo si confronterà con i grandi standard della musica jazz alternandoli con brani originali. Sabato 17 allo Spazio Zut sarà la volta alle 21.30 di un’altra formazione originale, gli Aka mentre il gran finale di domenica 18 è con una produzione originale di Young Jazz: Enrico Zanisi & Impro Circo Contemporaneo alle 21 allo Zut: il il pianista Enrico Zanisi suonerà seguendo i movimenti dei performers di circo contemporaneo che, a loro volta, seguiranno il suono del piano.

Tutte le informazioni su prenotazioni e prevendite dei biglietti sono sul sito www.youngjazz.it.

Sofia Coletti