
Musical "Notre Dame" al Teatro della Rocca Medievale di Castiglione del Lago, con otto solisti e il coro del "Gruppo Corale Città di Chiusi". Progetto incentrato sulla socializzazione e l'inclusione, coinvolgendo giovani e professionisti. Spettacolo frutto di un intenso lavoro durato oltre un anno. Per informazioni e prenotazioni contattare Enrico e Flavio.
CASTIGLIONE DEL LAGO – Tempo di musical al Teatro della Rocca Medievale. È in questo scenario ideale che stasera alle 21 va in scena “Notre Dame, storia d’amore e di passione”, adattamento della celeberrima opera musicale scritta da Riccardo Cocciante e Luc Plamondon nel 1998. Dopo le rappresentazioni a Montepulciano, Chiusi, Cortona e Città della Pieve, lo spettacolo approda finalmente a Castiglione: con il coordinamento di Marco Zullo, lo spettacolo è realizzato autonomamente da otto solisti, alcuni alla loro prima esibizione, e dal coro del “Gruppo Corale Città di Chiusi” con interpreti Francesca Trentini (Esmeralda), Ivan Ressia e Roberto Paoloni (Quasimodo), Flavio Mencobello (Gringoire), Enrico Zagari (Frollo), Leonardo Tomarelli (Febo), Luca Giuliani (Clopin), Elisa Grieco (Fiordaliso).
L’idea dello spettacolo nasce dalla voglia di promuovere la socializzazione e l’inclusione di tutti i partecipanti, soprattutto dei giovani che hanno permesso la realizzazione dell’intero progetto, con i ragazzi della corale chiusina decisi a proseguire il lavoro intrapreso a scuola, coinvolgendo parte del coro e amici storici. E’ stata anche chiesta la consulenza esterna della palestra “Body Zone”, settore danza, di Città della Pieve e la particolare struttura dello spettacolo studiata dal direttore artistico ha entusiasmato tutti.
Con un intenso lavoro durato oltre un anno è stato così realizzato lo spettacolo reso ancora più coinvolgente dal movimento dei protagonisti sul palco. Inoltre, sia i protagonisti che il coro hanno contribuito alla creazione di tutti gli allestimenti rafforzando ancora di più tra loro un magico spirito di gruppo.
Per informazioni e prenotazioni contattare Enrico al 334.6193938 e Flavio al 349.7113795