
"Niente degrado e incuria si tratta di inciviltà da parte dei cittadini, ma questa volta abbiamo già individuato il responsabile della discarica abusiva di Monteluco". Sono le parole dell’assessore all’ambiente del comune di Spoleto, Maria Rita Zengoni, che interviene in seguito alla segnalazione dell’ex consigliere comunale Wolfgang Bernelli, relativa alla presenza di rifiuti pericolosi nelle vicinanze del prato di Monteluco. "Abbiamo un ottimo rapporto di collaborazione con i carabinieri forestale – afferma l’assessore Zengoni – i controlli per evitare situazioni come quella di Monteluco sono costanti. In questo caso i militari hanno già individuato il responsabile dell’abbandono di rifiuti che è stato multato per 600 euro ed ora ha anche l’obbligo di ripristinare i luoghi. Dal dicembre scorso abbiamo dato in dotazione ai carabinieri forestali quattro foto trappole mobili che sono costantemente in funzione per tentare di individuare coloro che non rispettano il regolamento sullo smaltimento dei rifiuti".
L’assessore Zengoni lancia un appello ai cittadini richiamandoli al senso di civiltà con il fine di tentare di arginare il fenomeno delle discariche abusive, che soprattutto nei mesi estivi è particolarmente frequento. "Per disfarsi di rifiuti ingombranti come ad esempio elettrodomestici o simili ci sono i servizi della Vus. Oltre all’isola ecologica c’è addirittura il servizio di ritiro a domicilio. Oltre ad evitare di inquinare si evita anche la fatica di dover caricare e scaricare i rifiuti, non riesco a capire quale sia il vantaggio di dover creare discariche abusive". L’assessore precisa anche sulla situazione di degrado e di abbandono di Monteluco. "In quell’area abbiamo avviato un piano di valorizzazione investendo 600mila euro. Sono previsti interventi di riqualificazione per l’ex cucina del popolo, per il tiro a volo e per gli spogliatoi del campo sportivo. Abbiamo riqualificato i sentieri e stiamo intervenendo anche sulla cosiddetta corta e sul giro dei condotti".
D. M.