REDAZIONE UMBRIA

Narni, le vie del cinema “Sfilano“ i film restaurati

La rassegna in programma da lunedì fino al 5. Tra gli ospiti Mastandrea e Amelio

Da lunedì al 5 agosto Narni ospiterà la 29ma edizione di “Narni. Le vie del cinema“, rassegna di cinema restaurato, diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi. Anche questa edizione proporrà una ricca selezione di film di recente recupero proiettati ogni sera a partire dalle ore 21.00 sul grande schermo allestito nel Parco pubblico “Bruno Donatelli” a ingresso gratuito.

Il programma: si parte lunedì con il film Milano calibro 9 (Fernando Di Leo, 1972) presentato dalla regista e documentarista Deborah Farina, che a Fernando Di Leo ha dedicato il film Down by Di Leo ed Emanuela Moschin, figlia di Gastone Moschin e attrice.

Martedì per la serata dedicata al centenario di Italo Calvino saranno proiettati Renzo e Luciana, uno degli episodi del film Boccaccio 70 (Mario Monicelli, 1962) e L’avventura di un soldato uno degli episodi tratti dal film L’amore difficile e diretto da Nino Manfredi; a presentarli saliranno sul palco di Narni il regista Duccio Chiarini, che su Calvino sta realizzando un documentario e l’attore e regista Valerio Mastandrea (foto).

Mercoledì, proiezione del film La voglia matta (Luciano Salce, 1970) presentato dal figlio del regista Emanuele Salce, attore e autore teatrale e Andrea Pergolari, studioso delle opere dell’autore del film.

Giovedì, presentato dal professore di cinema presso l’università di Roma Tre Christian Uva e dal responsabile restauri della Cineteca Nazionale Sergio Bruno, verrà proiettato Sogni d’oro (Nanni Moretti, 1981). Venerdì il regista Gianni Amelio presenterà il suo film Il ladro di bambini (1992), mentre sabato 5 sarà proiettato Teresa la ladra (Carlo Di Palma, 1973). La rassegna parallela alla classica selezione di pellicole restaurate proporrà ogni sera su grande schermoalle 21, in un’ala laterale del “Donatelli”, una selezione di film animati dedicati ai più piccini.