REDAZIONE UMBRIA

Messa nelle grotte del Monte Cucco. Celebrata la festa di San Benedetto

Officiata dal vescovo Bedini, vi hanno preso parte tanti fedeli e pure il sindaco di Costacciaro Andrea Capponi

Messa nelle grotte del Monte Cucco. Celebrata la festa di San Benedetto

Nella “Sala Cattedrale” delle grotte del Monte Cucco, l’affascinante e celebre complesso ipogeo di fama mondiale, orgoglio dell’omonimo Parco Regionale, come avviene ormai dal 2009, è stata celebrata nella suggestiva sala della Cattedrale la festa di San Benedetto da Norcia, nominato patrono degli speleologi da San Paolo VI nel 1968.

La santa messa è stata officiata dal vescovo monsignor Luciano Paolucci Bedini presente anche Don Marco Rulli parroco di Pergola. Alla cerimonia religiosa, ormai patrimonio dell’intero territorio, hanno preso parte il sindaco di Costacciaro Andrea Capponi, autorità civili e militari, anche regionali, oltre ad un gruppo di fedeli.

All’organizzazione della cerimonia hanno collaborato anche le Guide naturalistiche di TraMontana e del Gruppo di Protezione Civile Monte Cucco.

Durante l’omelia monsignor Paolucci Bedini ha sottolineato che questo splendido luogo ci ricorda il percorso di San Benedetto che scende nella profondità del cuore per crescere e migliorarsi. Ancora una bella iniziativa, partecipata e sentita, entrata ormai nella consuetudine di un territorio che ha con il Monte Cucco un rapporto sentito e quasi identitario.

"A questo annuale appuntamento – ha dichiarato alla fine il sindaco Andrea Capponi – teniamo in maniera del tutto particolare. Per questo siamo contenti e grati della continuità garantita ad un evento ormai radicato. È un evento che nel nome di S. Benedetto valorizza la riscoperta delle nostre radici. Noi siamo felicissimi di questa celebrazione che richiama lo stretto legame esistente tra Costacciaro e le Grotte del Monte Cucco".

Da ricordare inoltre che in occasione, la Messa è tornata a celebrarsi in "Cattedrale" dopo gli imponenti lavori agli impianti elettrici e tecnologi da parte del Comune che hanno reso il luogo più affascinante e sicuro.