Questa esperienza didattica realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi, ha visto, in quattro edizioni del Master, formare circa cento tecnici che già rivestono e rivestiranno a breve ruoli chiave nei sistemi di sicurezza aziendali del nostro paese. Questo percorso formativo consentirà l’innesto nel sistema produttivo di figure altamente specializzate e potrà concorrere al contrasto del fenomeno infortunistico e tecnopatico. E’ il bilancio tracciato dal direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi, in occasione della cerimonia di consegna degli attestati del Master in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”, diretto da Luca Landi....
CronacaMaster in Ingegneria della sicurezza: formati cento tecnici per la sicurezza aziendale