PAOLO IPPOLITI
Cronaca

L’ex sindaco contro i lavori in centro

UMBERTIDE I lavori di ristrutturazione del centro storico fanno discutere. A intervenire, dando voce peraltro alle perplessità di tanti...

Il cantiere in piazza Mazzini: è polemica sugli interventi di ristrutturazione avviati per la viabilità nella zona del centro storico

Il cantiere in piazza Mazzini: è polemica sugli interventi di ristrutturazione avviati per la viabilità nella zona del centro storico

UMBERTIDE I lavori di ristrutturazione del centro storico fanno discutere. A intervenire, dando voce peraltro alle perplessità di tanti sulla viabilità, l’ex sindaco Giampiero Giulietti, che ricorda come nel 2006 un concorso europeo (oltre cento i partecipanti tra professionisti e studi), aveva partorito "In Bici sotto i Ponti", progetto ambizioso e vincitore del concorso, di cui l’attuale amministrazione non ha voluto tenere conto. Giulietti ricorda che dopo il rifacimento di Piazza del Mercato e la riqualificazione del Reggia "restavano la sistemazione di Piazza Mazzini e la nuova viabilità, con annesso parcheggio in Piazza Caduti del Lavoro". "Oggi, grazie al Pnrr è stata si sistemata Piazza Mazzini ma in materia di viabilità si è preferito una scelta ben diversa dalla soluzione prospettata da “In Bici sotto i Ponti“, peraltro soluzione condivisa dalla stragrande maggioranza dei progetti in concorso". "Scelta legittima - attacca Giulietti – che però lascia irrisolto o forse complica ulteriormente il problema della viabilità in uno snodo fondamentale per tutta la città e per i collegamenti da nord a sud". Per l’ex sindaco "si è scelto di "non scegliere", si è preferito mantenere pochi parcheggi in Piazza Mazzini lungo la Reggia per soddisfare qualcuno, non è stata realizzata la rotonda davanti al bar Giardino ed è stata fatta una “stradina“ a senso unico in via Bremizia (per paura di critiche o per venire incontro ad esigenze puntuali?), che non risolve bensì complica i problemi. Quanto alle difficoltà (prevedibili) all’incrocio tra via Stella, via Spoletini e la Tiberina ne avremo piena contezza una volta che sarà realizzato".

Pa.Ip.