
"Come un acquazzone estivo, la vita inizia senza un preavviso. E non ci sono istruzioni. Non si decide quando nascere, o dove nascere". Sono parole di Alessandra Ruggeri che fanno da cornice a "Vita", opera con cui il fabbro - artista pietralunghese Alberto Alunni (foto) si è aggiudicato il premio nazionale organizzato da "Fondo Plastico" (realtà imprenditoriale che promuove e valorizza l’Alto Artigianato), surclassando altri 50 artisti italiani, nella sezione "Autoritratti – Storie di Oggetti". Il lavoro, accompagnato dalla poesia da una struggente poesia della Ruggeri, anch’essa pietralunghese, è stato il più votato "Si tratta di un’altorilievo in ferro e pietra che con fatica è spuntato dall’aspra roccia – spiega il fabbro – sferzato dal vento si piega, si ferisce, si spacca, ma resiste, vive. Così l’uomo che ho voluto simboleggiare con il ginkgo, che dovrà nel corso della sua esistenza lottare, verrà ferito e a volte si dovrà piegare; ma resiste, reagisce trovando forza nuova e altre strade per risplendere ancora".
Alberto Alunni è un artista molto noto in Umbria e non solo per la espressività, la creatività, la delicata bellezza dei suoi oggetti d’arte fabbrile. Il concorso che lo vede vincitore, organizzato on line in piena emergenza Covid 19, è ora una esposizione on line che racconta, attraverso gli oggetti, gli artigiani e i maestri d’arte italiani. "Grazie a tutte quelle operose ’formichine’ - conclude il fabbro – che hanno sostenuto la mia mostra virtuale. Tra le quale svetta mia moglie Cri, ma anche mia sorella Julia e tanti altri amici che mi hanno aiutato a raggiungere questo traguardo".
Pa.Ip.