REDAZIONE UMBRIA

La mostra: già in 18mila alla corte del Duca

Gubbio, molti i visitatori per l’evento dedicato a Federico da Montefeltro. Presentato il catalogo della rassegna: 500 pagine e 550 immagini

Sono stati oltre 18mila i visitatori della mostra "Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra", allestita per celebrare i seicento anni della nascita del grande Federico, avvenuta proprio a Gubbio il 7 giugno 1422. Numeri che confermano il successo di una iniziativa che si è appena arricchita di un’altra significativa risorsa, il catalogo pubblicato da Silvana Editoriale e interamente dedicato al condottiero ed illuminato uomo di cultura.

Alla cerimonia, svoltasi presso la residenza comunale, con il Sindaco Filippo Stirati e l’assessore alla cultura Giovanna Uccellani, sono intervenuti Silvia Fiaschi, Università degli Studi di Macerata, Enrico Colle, Museo Stibbert di Firenze; Alessio Monciatti, Università degli Studi del Molise. Il volume è un approfondito studio di oltre 500 pagine, con uno straordinario apparato iconografico di 550 immagini. La mostra, ordinata nelle prestigiose sedi di Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli e Museo Diocesano, è dedicata alla vita, le passioni e la cultura di Federico da Montefeltro. Curata da Francesco Paolo Di Teodoro con Lucia Bertolini, Patrizia Castelli, Fulvio Cervini, è aperta tutti i giorni fino al 2 ottobre 2022. e con biglietto unico per le tre sedi.

Propone oltre 260 opere provenienti da collezioni pubbliche e private. Per informazioni su orari e modalità di visita si può consultare il sito web ufficiale www.mostrafedericogubbio.it