REDAZIONE UMBRIA

Imprese, la sicurezza digitale cala dal 36 al 27%

E’ allarme in Umbria. Aziende in controtendenza. rispetto alle altre regioni

Allarme rosso Cybersecurity, con crescita esponenziale di attacchi e richieste di riscatto. E in Umbria le imprese con sicurezza digitale dal 2018 al 2021 sono scese dal 36% al 27%. La Camera di Commercio dell’Umbria scende in campo con un progetto speciale per aiutare le aziende: check-up gratuito e successivo piano di protezione. Intanto, a ulteriore dimostrazione della gravità del problema, il Governo con il decreto legge ‘Aiuti’ bis attribuisce all’Intelligence poteri di contrasto degli attacchi informatici.

"L’Umbria deve tornare ad essere tra le regioni eccellenti in tema di cybersecurity – spiega il presidente dell’Ente Camerale Giorgio Mencaroni –. Il problema è sempre più grave e per questo abbiamo colto l’opportunità di essere tra i sette Enti Camerali pilota che per primi offrono alle proprie imprese il servizio “Checkup Sicurezza It”, che la rete dei Pid ha sviluppato per consentire di verificare i rischi informatici a cui sono sottoposte e le eventuali vulnerabilità presenti. Il caso recente di una media azienda umbra a cui sono stati bloccati i dati e chiesto un riscatto di qualche milione di euro è emblematico".

"L’Umbria in questo quadro è stata ed è una regione di un certo rilievo – continua– . È chiaro che la dimensione aziendale umbra è piuttosto contenuta e questo comporta che l’approccio al digitale sia un po’ un più lento, ma nonostante ciò nel 2018 per quanto concerne la sicurezza digitale dei propri siti aziendali, la cybersecurity, l’Umbria era tra le eccellenze nazionali, con il 36% delle imprese che avevano sistemi di sicurezza. Nel 2021, tuttavia, siamo scesi al 27%, mentre la percentuale media in Italia è salita, passando dal 27% del 2018 al 36% del 2021. Insomma – conclude Mencaroni– , sulla cybersecurity la situazione si è ribaltata a sfavore dell’Umbria, che pure in altri settori del digitale ha visto aumentare la maturità informatica".