Bollette choc? In risposta alla segnalazione di un utente Umbra Acque spiega come evitarle. "La prima cosa da fare – riferisce l’azienda – è effettuare periodicamente l’autolettura. Con la comunicazione dell’autolettura si ha la possibilità di monitorare i propri consumi e di tenere sotto controllo la spesa per il servizio idrico. In ogni bolletta viene proprio per questo indicato il periodo più utile, ai fini della regolare fatturazione, entro cui comunicare l’autolettura. Monitorare i consumi è molto importante anche per accorgersi tempestivamente di eventuali casi di perdite occulte agli impianti interni. Questo per evitare danni alla proprietà derivanti dalla dispersione dell’acqua e pesanti bollette. Infine Umbra Acque ha istituito un canale di contatto dedicato con le associazioni dei Consumatori attraverso il quale possono approfondire problematiche dei clienti evitando il ricorso all’Adr".
CronacaI consigli di Umbra Acque