REDAZIONE UMBRIA

Gepafin, Silla-Campagna: è ora di decidere

Convocata la Giunta alle 9 Servono i tre nomi del Cda Domani c’è l’Assemblea

Il week-end potrebbe non essere bastato a sciogliere i dubbi. Ma stamattina alle 9 la Giunta, in qualche modo deve decidere sui nuovi nomi del Cda di Gepafin, la finanziaria regionale (partecipata al 48,8% da Palazzo Donini e il resto dalle banche) visto che domani è convocata l’Assemblea dei soci. Due i nomi forti in ballo: il perugino Luca Silla, un curriculum di tutto rispetto alla Cassa di deposito e prestiti (ora è Responsabile Area Marketing & Business Development Simest Spa, in distacco da Cdp) l’attuale presidente Carmelo Campagna, già numero uno dei commercialisti di Terni, nominato presidente un anno fa dalla Giunta guidata da Fabio Paparelli, come facente funzioni.

La presidente Donatella Tesei avrebbe voluto nominarli entrambi incontrando però qualche acceso scricchiolio, sia interno che esterno. E sembra – secondo indiscrezioni – che lo stesso Silla si sia tirato indietro.

Il terzo nome che deve indicare la Giunta è quello di una donna, una commercialista.

Ma il vertice della cassaforte regionale non è l’unico nodo da sciogliere nelle prossime settimane.

Entro fine giugno la Giunta-Tesei avrebbe dovuto nominare i direttori delle Aziende sanitarie, al posti degli attuali commissari. Lo schema sarebbe quello di una conferma (una proroga di sei mesi) per Antonio Onnis, commissario dell’Azienda ospedaliera di Perugia e di De Fino (a capo dell’Asl 2) mentre sarebbero sostituiti con altri commissari Andrea Casciari (commissario dell’Azienda ospedaliera di Terni, indagato in “Concorsopoli“ per la maxi-selezione degli infermieri e Silvio Pasqui, attualmente all’Asl 1.

Tra i rumors la possibilità che i nuovi nomi vengano scelti fuori regione, forse proprio in Veneto, la regione dell’attuale assessore Luca Coletto che, come direttore regionale della sanità aveva chiamato un trentino, Claudio Dario.

Un’altra partita importante prima della pausa estiva che comprende anche Sviluppumbria e Umbria Digitale.

Eri.P.