REDAZIONE UMBRIA

Gastronomia, salvi i posti di lavoro

Subentra la società Era G. Sindacati, prefetto e consulenti impegnati per risolvere la vertenza

Dopo tre mesi di trattative sindacali, è finito un incubo per i dipendenti della Gatronomia Umbra, l’azienda alimentare di Corciano. L’operazione è stata portata a termine anche grazie alla mediazione di due professionisti: Roberto Girolmoni, consulente del lavoro, e l’avvocato giuslavorista Federico Muzi, i quali si sono spesi fino all’ultimo. "L’accordo – spiega il segretario generale della Flai-Cgil, Michele Greco – prevede che la nuova azienda Era G, che subentrerà nella gestione dell’attività, riassuma i lavoratori della Gastronomia, che nel frattempo sono rientrati al lavoro. Per i dipendenti che non hanno accettato la proposta di nuova assunzione, sono stati raggiunti accordi di transazione sulle spettanze regresse. Il nostro obiettivo è stato di salvaguardare l’occupazione, consentendo la ripresa dell’attività produttiva, ma al tempo stesso difendendo il reddito dei lavoratori". Nei giorni scorsi la Flai Cgil aveva chiesto un incontro al prefetto, sottolineando la necessità di prolungare la cassa integrazione. "Ora – conclude Greco – sarà importante monitorare l’applicazione dell’accordo e favorire la piena ripresa produttiva, tant’è che abbiamo stabilito step di verifica mensili per controllare che le dichiarazioni di intenti, rilasciate anche a mezzo stampa dall’azienda siano tradotte nei fatti". Quanto al nuovo management Girolmoni garantisce: "Giorgelli rilancerà Gastronomia Umbra sia in ambito territoriale che internazionale, mantenendo il marchio e la qualità della produzione che l’ha sempre contraddistinta, senza che nessun lavoratore perda il proprio posto di lavoro".

Silvia Angelici