
La Francescana (foto Stefano Preziotti)
Foligno, 21 settembre 2025 – Grande successo nell’ultimo giorno d’estate per la Francescana-Ciclostorica dell’Umbria, evento che oltre alle bici è una passerella degli abiti, della musica e dei mezzi di un tempo, ma anche dei paesaggi umbri, combinando sport, cultura, storia, convivialità e turismo. Undicesima edizione con centinaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, in sella a biciclette storiche e vestiti d’epoca, su percorsi di 30, 60 e 80 chilometri attraverso la Valle Umbra tra Bevagna, Montefalco, Spello e Cannara, con tappe di sosta conviviali in ristori d’eccellenza, piazze e cantine storiche.
La Francescana Ciclostorica dell’Umbria, è una cicloturistica d’epoca non competitiva cioè un raduno e pedalata annuale con bici storiche (cioè dalle origini al 1987) ed abbigliamento d’epoca o in stile vintage. Si tiene una volta l’anno con partenza da Foligno. La Francescana attraversa i più bei borghi e città d’arte della Valle Umbra. A seconda dei gusti e dell’allenamento, si può scegliere una bicicletta da passeggio o una bici da corsa; vestirsi con abiti anni ‘30, ‘40, ‘50 o con divise da corsa di lana come quelle utilizzate negli anni ‘70.