
TERNI Nel 2024 la Fondazione Carit, presieduta da Emiliano Strinati, ha deliberato a beneficio del territorio oltre 10 milioni di...
TERNI Nel 2024 la Fondazione Carit, presieduta da Emiliano Strinati, ha deliberato a beneficio del territorio oltre 10 milioni di euro, "accogliendo 137 richieste provenienti da bandi generali e tematici a sostegno di iniziative nei propri settori di intervento; 37 iniziative proprie e 54 richieste libere, operando come promotore di reti e collaborazioni, favorendo momenti di dialogo e di confronto con tutti gli stakeholders del territorio". Così l’ente bancario che ha approvato il bilancio consuntivo 2024. "L’indice di redditività del patrimonio investito – spiega ancora la Fondazione – è salito dell’1,45%, passando dal 5,48% del 2023 al 6,93% del 2024. Tale rendimento della gestione finanziaria ha permesso di consolidare il patrimonio netto che è salito a 237.533.341 euro. Secondo il rapporto annuale dell’Acri, la Fondazione ha mantenuto il 31° posto tra le Fondazioni italiane, nonché la 14esima posizione tra le Fondazioni medio/grandi". Intanto il presiedente Strinati, lo scorso 29 aprile, è stato nominato nel Consiglio d’amministrazione dell’Acri, (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio). Tra le manifestazioni finanziate dalla Fondazione Carit nell’anno passato, i Campionati di canottaggio a Piediluco, il Terni Influencer & Creator Festival e Umbria Jazz Weekend