REDAZIONE UMBRIA

"Foligno è il baricentro naturale dell’Umbria: si lavori per portare il Frecciarossa"

L’invito del consigliere provinciale Barbarito (FdI). Appello a Regione e Comune

Il Frecciarossa passi a Foligno. Una suggestione, lanciata dal consigliere provinciale Jacopo Barbarito (Fdi), come un sasso nello stagno e destinata ad animare il dibattito soprattutto per la modalità con cui viene spiegata: "Lavorare per portare il Frecciarossa a Foligno potrebbe essere più produttivo e meno costoso che provare a far decollare l’aeroporto di Perugia. Con il nuovo scenario dei trasporti di persone e merci, determinato dal Covid – dice Barbarito – è evidente che le linee ferroviarie acquisiranno nuova centralità e Foligno è il baricentro naturale dell’Umbria, a poco più di un’ora di percorrenza da Roma. Mi permetto di lanciare questa suggestione alla Regione Umbria e al Comune di Foligno". Un’idea che Barbarito ha anche rilanciato sui social: "Una proposta – ha scritto sul suo profilo – che mi auguro la giunta regionale e l’amministrazione comunale di Foligno possano far propria: sarebbe utile allo sviluppo di tutta l’Umbria e alla connessione verso Roma, e non solo dal capoluogo a Milano".

L’iniziativa arriva anche alla vigilia di una settimana nella quale si tornerà a parlare di trasporti. E’ calendarizzata infatti nel consiglio comunale in programma giovedì, a partire dalle 14, la discussione dell’interrogazione del centrosinistra, firmata dai consiglieri Sigismondi, Barbetti, Minelli, Patriarchi (Pd), Silvestri e Pizzoni (Patto x Foligno), Gammarota (Foligno 2030) in merito al raddoppio e al potenziamento della tratta ferroviaria Orte – Falconara. Il Pd si era espresso, ricordando l’importanza che tale opera venisse confermata nell’attuale tracciato. "L’unico risultato della variante – avevano detto i dem – sarebbe compromettere irrimediabilmente l’opera".