SILVIA ANGELICI
Cronaca

Federeventi, ecco l’Umbria delle kermesse

Nasce l’associazione che aggrega gli imprenditori del comparto. Obiettivo: unire competenze, fornire strumenti e formazione

di Silvia Angelici

"Sono particolarmente contento di tenere a battesimo questa associazione che aggrega competenze nel settore degli eventi. Il tema degli eventi è un tema identitario del nostro territorio. L’Umbria, infatti, ogni volta che organizza manifestazioni dimostra di avere un’audience pazzesca. Una risonanza spesso a rilievo nazionale, cosa che non accade per le altre regioni". Parola dell’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni, in occasione della presentazione di Federeventi, l’associazione nata per aggregare competenze, fornire strumenti, essere al servizio di chi produce e realizza fiere ed eventi in Umbria.

Sono otto i soci fondatori dell’Associazione. Imprenditori che lavorano in diversi ambiti, dall’organizzazione di grandi kermesse come “I primi d’Italia“o “Expo Regalo“, fino al Perugia Flower Show“. Altri sono esperti di comunicazione e di progettazione o a capo di società che gestiscono padiglioni fieristici, come Umbriafiere, tanto per fare un esempio. Si tratta di Andrea Castellani, AC Company srl che avrà il compito di guidare l’Associazione; Lucia Boccolini, Magenta Events srl; Andrea Barbarossa, Eventi.con snc; Nicoletta Gasbarrone, Fair Lab srl, Fa’ la cosa giusta! Umbria; Anna Setteposte, Anna7Poste Eventi&Comunicazione srl; Lazzaro Bogliari, presidente Umbriafiere Spa; Aldo Amoni, presidente Epta srl; Franco Sediari, Project Manager. "La nascita del tema della rappresentanza – aggiunge Fioroni – aiuta finalmente a perimetrare l’impatto diretto economico che ha la filiera degli eventi sul territorio e può diventare un’occasione di grande sviluppo".

"La spinta per creare Federeventi – aggiunge il neo presidente Castellani - ce l’ha data il lockdown. In quei mesi di grandi difficoltà per il nostro comparto ci sentivamo tra colleghi attraverso una chat per scambiarci informazioni. Ne nacque un dialogo anche con la Regione e con Confcommercio. Ed ora eccoci qui riuniti a presentare il nuovo organismo. Si tratta di una struttura aperta. Il nostro obiettivo infatti è quello di fare sinergia tra chi produce competenze in questo settore. Tra i compiti che ci siamo prefissati, anche quello di promuovere l’istituzione di un centro di conoscenza, ricerca e sviluppo nel settore espositivo, la creazione di un centro informativo e di un osservatorio permanente di studio nel settore".

"Una parte importante dell’azione di Federeventi – conclude Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio, che partecipa con Epta – sarà lo sviluppo di servizi aggregati per i soci, tra i quali la consulenza amministrativa e il supporto per bandi e misure di sostegno".