REDAZIONE UMBRIA

SPECIALE REGIONALI L'Umbria sceglie il nuovo governatore: sono otto in corsa

Sono oltre cinquecentomila gli umbri che hanno il diritto di recarsi alle urne CHI VOTERESTI OGGI ALLE POLITICHE?

Elezioni regionali (Ansa)

Perugia, 29 maggio 2015 - Ci siamo. L'Umbria si appresta a votare per un nuovo consiglio regionale e un nuovo governatore. Sono otto in palio per la poltrona di presidente della Regione Umbria. In una campagna che è stata lunga e senza esclusione di colpi. Tante iniziative, con i candidati che hanno battuto il territorio palmo a palmo per conquistare un voto in più. Sono oltre cinquecentomila gli elettori ammessi a votare. SoMa ecco gli otto in gara.

Catiuscia Marini (Pd-Psi, Lista civica Iniziativa per l'Umbria popolare, civica e riformatrice, Lista Civica Umbria piu' uguale): ex sindaco di Todi, è il presidente uscente e si candida per un nuovo mandato.

Claudio Ricci (Liste civiche 'Ricci Presidente' ,'Per l'Umbria Popolare', 'Cambiare in Umbria, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega Nord): è l'attuale sindaco di Assisi. Ha iniziato la sua campagna elettorale con largo anticipo.

Andrea Liberati (Movimento Cinque Stelle): ex presidente di Italia Nostra a Terni. 

Michele Vecchietti (lista di sinistra "L'Umbria per un'altra Europa): ternano, 34 anni, ha vinto il ballottaggio su Alessandro Placidi. 

Paolo Brutti (Italia dei Valori): è professore di Teoria dei Numeri all'Università di Perugia.

Amato John De Paulis (Alternativa Riformista): è un veterinario originario degli Usa. E' stato candidato in passato al Comune di Perugia. 

Simone Di Stefano (Sovranità): rappresenta la lista di estrema destra. 37enne romano, è il numero due di Casapound. 

Aurelio Fabiani (Casa Rossa - Partito comunista dei lavoratori): è la lista che si pone a sinistra della sinistra.